Tre Bicchieri per l’Exubera Rock 2016

Tre Bicchieri per l’Exubera Rock 2016 Il Sagrantino Riserva Exubera 2016 di Terre de la Custodia, conquista i Tre Bicchieri nella Guida Vini d’Italia 2023, soddisfazione per il general manager Giampaolo Farchioni – “ Exubera traccia un nuova era del Sagrantino!” Gualdo Cattaneo, 30 Settembre 2022 | Il Sagrantino Riserva Exubera 2016 di  Terre de la Custodia sbarca nell’Olimpo delle guide italiane, conquista infatti anche i  Tre […]

Continua a leggere

Nasce ARGEA, il polo del vino italiano nel mondo. Clessidra, Botter e Mondodelvino insieme nel rispetto di alti standard di qualità e sostenibilità

ARGEA Nasce il polo del vino italiano per affrontare la sfida dimensionale del mercato globale e portare il made in Italy nel mondo nel rispetto dei più alti standard di qualità e sostenibilità. 6 sedi produttive in 4 regioni, ricavi consolidati di circa 420 milioni di euro nel 2021, un piano di investimenti per ca. […]

Continua a leggere

L’Aietta

L’ Aietta è una piccola-grande azienda vitivinicola posta a pochi passi dalla Fortezza di Montalcino. Patria del Brunello e del Rosso di Montalcino. Fondata nel 2001 dal giovane e dinamico Francesco Mulinari. Volutamente non ha geolocalizzato la posizione, e se ti rechi in azienda, comprendi anche il motivo. Qui un vigneto ad alberello libero, posto […]

Continua a leggere

Vi.Na.Ri. le voci del vino naturale a Milano | 12 e 13 febbraio 2023

 VI.NA.RI. LE VOCI DEL VINO NATURALE INSIEME A MILANO  Vi.Te. e VinNatur unite per la prima grande manifestazione dei Vignaioli Naturali Riuniti. Più di 150 espositori italiani ed esteri, banchi d’assaggio e masterclass Arriva a Milano un evento storico che vede per la prima volta due associazioni unite nell’organizzazione di una manifestazione dedicata al vino naturale. Vi.Na.Ri. è la […]

Continua a leggere

Exubera 2016, il Sagrantino Rock scala le classifiche delle guide italiane

Il Sagrantino Riserva Exubera 2016 di Terre de la Custodia, conquista 95pt nella Guida Essenziale ai vini d’Italia di Doctorwine, molto bene anche i risultati per gli altri vini della cantina, che raccolgono ottime recensioni. Giampoalo Farchioni – “abbiamo scelto una strada nuova per il nostro Sagrantino perchè come dice Elvis … ‘Fai qualcosa che […]

Continua a leggere

Tre areali francesi

Borgogna La zona vinicola della Borgogna affonda le radici in tempi molto lontani, i primi ad avventurarsi nella coltivazione della vite furono i Romani. La regione vitivinicola si estende in una lunga e stretta fascia di terra che segue il percorso del fiume Saône da nord a sud, partendo da Digione e arrivando quasi a Lione. […]

Continua a leggere

Vendemmia 2022: per Drusian uve sane e di ottima qualità

Vendemmia 2022: per Drusian uve sane e di ottima qualità   La storica azienda di Valdobbiadene ha chiuso da pochi giorni la campagna di raccolta: i primi riscontri in cantina sono positivi.   Bigolino di Valdobbiadene (TV), 26 settembre 2022. Una maturazione nel complesso regolare con un potenziale corredo aromatico di grande incisività. La vendemmia 2022 per Drusian, storica azienda […]

Continua a leggere

Famille Hugel

La Cantina Hugel si trova a Riquewhir, piccolo, ridente e pittoresco villaggio alsaziano, posto a poca distanza da Colmar e sulla Strada del Vino dell’Alsazia. La famiglia Hugel, antesignani dei vini d’Alsazia vanta 30 ettari vitati, di cui oltre la metà sono classificati Grand Cru, lo Schoenenbourg per il Riesling e lo Sporen per il […]

Continua a leggere

Samtrot

Il Samtrot è un vitigno a bacca rossa coltivato esclusivamente nella Regione del Württemberg, nelle aree vicino a Heilbronn. Una mutazione del Meunier o Pinot Meunier, varietà molto nota nella Regione Champagne. Se traduciamo Samtrot dal tedesco all’ italiano, significa “velluto rosso”, come suggerisce il nome da origine a vini vellutati. La sua spiccata acidità […]

Continua a leggere

TOCCARE IL CIELO CON UN VINO – uve raccolte da vigneto Paradiso, uno dei più alti della denominazione

TOCCARE IL CIELO CON UN VINO BRUNELLO DI MONTALCINO Riserva 2016 DOCG Carpineto Uve raccolte da Vigneto Paradiso, uno dei più alti della denominazione Prodotta solo nelle vendemmie migliori, la Riserva di un’annata così straordinaria e dal grande potenziale evolutivo  dona un’emozione destinata a sfidare il tempo. FACCINO Doctor Wine Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023 Gold […]

Continua a leggere

Tenuta di Perano

La Tenuta di Perano si trova nel cuore del Chianti Classico e più precisamente nel Comune di Gaiole in Chianti. Un anfiteatro naturale avviluppato da vigneti posti ad un’ altimetria che supera i 500 metri s.l.m. con esposizioni ideali per la coltivazione della vite e la perfetta maturazione dell’uva. Di proprietà, dal 2017 della famiglia […]

Continua a leggere

Al via le anteprime del 31° Merano WineFestival: 24 e 25 settembre Gran Premio di Merano, 21 ottobre Lagundo, 28 ottobre Merano Arte con Casabella.

In attesa di Merano WineFestival (4-8 novembre 2022), le anteprime che svelano in esclusiva le eccellenze selezionate da The WineHunter Award. Tre occasioni in tre eventi per conoscere e degustare alcuni prodotti wine, food, spirit & beer premiati da Helmuth Köcher. Appuntamento il 24 e 25 settembre al Gran Premio di Merano, il 21 e […]

Continua a leggere