L’Aietta

L’ Aietta è una piccola-grande azienda vitivinicola posta a pochi passi dalla Fortezza di Montalcino. Patria del Brunello e del Rosso di Montalcino. Fondata nel 2001 dal giovane e dinamico Francesco Mulinari. Volutamente non ha geolocalizzato la posizione, e se ti rechi in azienda, comprendi anche il motivo. Qui un vigneto ad alberello libero, posto in un declivo con 110 metri di dislivello tra la prima vite in alto e l’ultima in basso, se pensi allo sci, potrebbe essere un muretto in una pista classificata nera. Un piccolo appezzamento di terreno, ricco di sabbia. Un habitat naturale avviluppato da erbe spontanee, bosco e muretti, ove non è possibile andare con mezzi meccanici, infatti Francesco si avvale del prezioso aiuto del cavallo. Il Sangiovese dopo alcuni anni è riuscito ad adattarsi alle avversità meteorologiche, alle estati siccitose, agli inverni rigidi e a dialogare con Francesco. In questo fazzoletto di terra si possono verificare alcune fallanze da parte della vite a causa della flavescenza dorata. Tuttavia, Francesco con il sistema a propaggine, ridà vita a nuove barbatelle che solo dopo tre anni vengono separate dalla vite madre, tutto ciò è possibile grazie al suolo sabbioso.

Una piccola cantina sulla sommità del vigneto con spazi angusti, ma dotata di tutte le attrezzature necessarie sia per vinificare che per elevare i vini dai lui prodotti. Francesco produce un Metodo Classico a base di Sangiovese, un vino bianco con uve di Malvasia Bianca di Candia, Vermentino e Zibibbo, provenienti dalla vicina Cinigiano. Francesco, ovviamente produce sia il Rosso di Montalcino che il Brunello e nel 2025 avremo la possibilità di trovare in bottiglia anche la Riserva, inoltre, un’altra chicca, un vino di nicchia che forse è meglio non svelare nulla, sarà una sorpresa se andrete a trovarlo. Oltre al vigneto dell’Aietta, vanta anche un ettaro poco prima di arrivare a Castelnuovo dell’Abate. A breve verrà inaugurata la nuova cantina nell’altro versante di Montalcino. Francesco con la sua conoscenza agronomica ed enologica riesce a trasmetterti emozioni ed enozioni e nel calice ritrovi vini di elevata qualità che sono frutto di passione e abnegazione. L’ intesa e l’empatia tra la vite e Francesco è diventata perfetta ed il lavoro che svolge in cantina è meticoloso.

All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.