Podere Castellinuzza

Nell’iter legato alla categoria del blog “Visite in azienda”, oggi è la volta dell’azienda vitivinicola Podere Castellinuzza, fresca di visita. Con amici e colleghi con i quali condivido pienamente la passione per il nettare di Bacco ci siamo recati in azienda, ci ha accolto Serena Coccia, la quale ha raccontato la storia dell’azienda e accompagnato […]

Continua a leggere

Bagnaia nel cuore della Val d’ Orcia

Nell’iter legato alla categoria del blog “Visite in azienda”, oggi vi parlo di una splendida realtà della Val d’Orcia. Con l’amico e collega Antonio Caprara, ci siamo recati oggi in azienda. Il territorio è iscritto alla World Heritage Unesco dal 2 luglio 2004 e l’ Orcia Doc è stata costituita il 14 febbraio del 2000. […]

Continua a leggere

Carpineto L’Appodiato di Montalcino

Oggi con l’amico Antonio Caprara e per la seconda volta ho avuto il piacere di ritornare all’Appodiato di Montalcino dell’azienda Carpineto. A riceverci , come lo scorso anno, Caterina Sacchet enologa di tutte le 5 Tenute di proprietà, nonchè propietaria assieme a Antonio Michael Zaccheo. Prima di passare alla degustazione dei loro vini, abbiamo goduto dello stupendo panorama […]

Continua a leggere

Amiata …. i vini del Vulcano

Nell’ iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta di Amiata…..i vini del Vulcano. Con l’ amico e collega Antonio Caprara ci siamo recati in azienda per visita e degustazione. Un luogo veramente di straordinaria bellezza. Prima di entrare in Cantina, siamo entrati nella sala degustazione, dalla quale si gode di un panorama […]

Continua a leggere

Cantina Campotondo

Lo scorso 28 settembre con amici e colleghi con i quali condivido la passione per il vino, ci siamo recati nella Cantina Campotondo, a riceverci Elena Salviucci, la quale con grande entusiasmo e cordialità ci ha raccontato la storia dell’ azienda e condotto nella degustazione dei vini. Abbiamo degustato i 5 vini da loro prodotti, […]

Continua a leggere

L’Aietta

L’ Aietta è una piccola-grande azienda vitivinicola posta a pochi passi dalla Fortezza di Montalcino. Patria del Brunello e del Rosso di Montalcino. Fondata nel 2001 dal giovane e dinamico Francesco Mulinari. Volutamente non ha geolocalizzato la posizione, e se ti rechi in azienda, comprendi anche il motivo. Qui un vigneto ad alberello libero, posto […]

Continua a leggere

Domaine Pierre Adam

Il Domaine Pierre Adam si trova a Ammerschwihr, piccolo e grazioso villaggio posto sulla Strada del Vino dell’Alsazia, dista 5 km a nord di Colmar. L’azienda vanta 16 ettari vitati ed è stata fondata da Simone e Pierre Adam nel 1959. Attualmente la tenuta è gestita da Nathalie e Remy Adam. Immersa negli splendidi vigneti di […]

Continua a leggere

Domaine Eckle Jean-Paul & Fils

Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta di un domaine alsaziano. Un’azienda che fa parte dei Vigneron Independant. Una splendida realtà che ha saputo coniugare bene qualità e rapporto qualità/prezzo. L’azienda vitivinicola Domaine Eckle Jean-Paul & Fils è un’azienda familiare, posta a Katzenthal, piccolo e tranquillo villaggio a poca distanza dalla capitale […]

Continua a leggere

Kessler, la più antica cantina produttrice di Sekt

Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta della Cantina Kessler. Ho conosciuto i vini della Maison Kessler molti anni fa, ebbene si, oltre quarant’anni fa, nel 1981, quando lavoravo all’ Hotel Vier Jahrezeitein di Amburgo. Nel 2015 ho rinfrescato la memoria degustando alcune tipologie dei loro Sekt in una nota location a […]

Continua a leggere

Uccelliera

L’azienda vitivinicola Uccelliera si trova a Castelnuovo dell’Abate, a poca distanza dalla meravigliosa Abbazia di Sant’Antimo, nel comune di Montalcino. Di proprietà di Andrea Cortonesi, il quale dal 1986 ha acquistato e ristrutturato il podere, ampliando successivamente la superficie vitata. Gli ettari vitati e registrati a Brunello sono circa 10 e vanta un notevole numero […]

Continua a leggere

Croce di Febo

Nell’iter legato alla categoria del blog ” visite in azienda”, oggi è la volta dell’azienda vitivinicola Croce di Febo. Con l’amico e collega Antonio Caprara ci siamo recati in azienda per una visita e degustazione vini. Siamo stati accolti da Maurizio Comitini, il quale, oltre a presentarci l’azienda ed i suoi vini, ci ha arricchito […]

Continua a leggere

Il Paradiso di Cacuci

Nell’iter legato alla categoria “visite in azienda”, oggi è la volta di Paradiso di Cacuci. Con amici e colleghi con i quali condivido la passione per il mondo enoico, mi sono recato in azienda e sono lieto di aver conosciuto meglio un’altra realtà di questo straordinario lembo di terra. Ad accoglierci c’era Vlad Burduja, il […]

Continua a leggere