Campania Wine, la città più bella del mondo ospita i vini della regione: a Napoli un evento unico in Galleria Umberto I

Napoli, 11 e 12 giugno 2023 “CAMPANIA.WINE”, LA CITTA’ PIU BELLA DEL MONDO OSPITA I VINI DELLA REGIONE: UN EVENTO UNICO TRA DEGUSTAZIONI IN GALLERIA UMBERTO I, MASTERCLASS E APPROFONDIMENTI PER STAMPA E WINELOVERS AL MUSEO ARTISTICO POLITECNICOECCO IL PROGRAMMA COMPLETO NAPOLI – Un evento unico dedicato al vino campano nel cuore di Napoli. Un comparto, quello […]

Continua a leggere

I Fabbri…editori di piacevoli vini

L’ azienda vitivinicola I Fabbri si trova a Casole nell’areale chiantigiano di Lamole nel comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Dal 1600 appartiene alla famiglia Grassi, i quali erano sia viticoltori sia fabbri. I vigneti sono condotti a regime biologico e posti ad un’altimetria che varia dai 550 ai 650 metri s.l.m.. Per le notevoli pendenze, le viti affondano […]

Continua a leggere

14 sommelier da tutta Italia per Ambasciatore Albana: 10 giugno Bertinoro

A Bertinoro 14 sommelier da tutta Italia si sfidano sull’Albana Sabato 10 giugno settima edizione del Master del Romagna Albana. In palio il prestigioso riconoscimento di ambasciatore della prima DOCG a bacca bianca d’Italia. Curiosità: metà dei partecipanti arriva dalla Campania. Roberto Monti Presidente Consorzio Vini di Romagna: “Beviamo romagnolo, Albana in primis, e sosteniamo […]

Continua a leggere

Merano WineFestival approda in Georgia: domenica 11 giugno, 350 vini in degustazione e 30 prodotti food, tra seminari, masterclass e showcooking.

Merano WineFestival Georgia, domenica 11 giugno a Château MukhraniOltre 350 vini in degustazione, seminari, masterclass e showcooking: Merano WineFestival approda a Tbilisi in Georgia, terra che custodisce 8 mila anni di cultura vitivinicola. In collaborazione con Georgian Wine Association, la rassegna meranese ideata da The WineHunter Helmuth Köcher varca per la seconda volta i confini […]

Continua a leggere

Tenuta Bibbiano

La tenuta di Bibbiano si trova nel comune di Castellina in Chianti, in località Lilliano. Già di proprietà dei Principi Corsini, fu acquistata dalla famiglia Marzi nel 1865. Al timone dell’azienda oggi ci sono Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi, i quali rappresentano la quinta generazione della famiglia. La Tenuta vanta oltre 30 ettari vitati immersi nei 220 di proprietà, ove trovano […]

Continua a leggere

Wine Safari e Collectors Experience nel Chianti Classico per un’estate esclusiva: con Vallepicciola, tour e degustazioni tra i vigneti della cantina

Estate esclusiva a Vallepicciola: Wine Safari e Collectors Experience tra i vigneti della cantina e immersi nelle colline del Chianti Classico Si avvicina l’estate e il sole torna ad accarezzare i dolci colli senesi in cui è immersa Vallepicciola, realtà vitivinicola d’eccellenza del Chianti Classico e dell’intera Toscana. Anche quest’anno, tra i suoi 107 ettari […]

Continua a leggere

Castello di Fonterutoli

L’azienda vitivinicola Castello di Fonterutoli si trova a pochi km da Castellina in Chianti,  nel cuore del Chianti Classico. Un piccolo Borgo medievale immerso tra vigneti,  oliveti e boschi secolari,  con una magnifica vista digradante verso Siena e la Val d’Elsa. Dal 1435  e da ben 24 generazioni appartiene alla famiglia Mazzei. La Tenuta si estende su una superficie totale di 650 […]

Continua a leggere

I vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi

I vitigni rari del Monastero dei Frati Bianchi, presentate le nuove annate La società agricola a sede a Fivizzano (MS), dal 2004 è impegnata nel recupero e valorizzazione dei vitigni storici di questo angolo di Toscana. Firenze, 30 Maggio 2023 | Sono state presentate ieri nel corso di un evento di degustazione press l’Osteria Pratellino […]

Continua a leggere

CHRISTIAN MARCHESINI CONFERMATO PRESIDENTE CONSORZIO VINI VALPOLICELLA

VINO: CHRISTIAN MARCHESINI CONFERMATO PRESIDENTE CONSORZIO VINI VALPOLICELLA MARCHESINI: SOSTENIBILITÀ, EVOLUZIONE MERCATI E CONSUMATORI E MODIFICA STATUTO TRA PRIORITÀ AGENDA NUOVO MANDATO (Sant’Ambrogio di Valpolicella, 30 maggio 2023). Il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella ha confermato all’unanimità Christian Marchesini alla guida dell’ente di tutela della denominazione per il […]

Continua a leggere

Abbazia di Novacella a Vini d’Abbazia: il vino dei monaci in degustazione a Fossanova

Il vino dei monaci in degustazione a Fossanova Dal 2 al 4 giugno anche l’Abbazia di Novacella sarà protagonista con la sua linea Praepositus. Nella giornata di apertura è in programma una masterclass dedicata (Novacella – 29 maggio 2023) Una selezione dei migliori vini prodotti dall’Abbazia di Novacella (Bressanone), in particolare la linea Praepositus, saranno protagonisti […]

Continua a leggere

Grance Senesi

Oggi ho partecipato ad una masterclass dedicata alla Doc “Grance Senesi“, giovane denominazione in terra di Siena. La masterclass si è svolta all’interno della cantina della Tenuta Armaiolo, guidata dal Sommelier Gianluca Grimani. Prima di passare all’analisi sensoriale dei vini degustati, vi presento alcune informazioni importanti su questa denominazione. La denominazione di origine controllata Grance […]

Continua a leggere

+1.000 adesioni al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, BolognaFiere 25-27/11

Presentata anche la locandina disegnata dal maestro illustratore Guido Scarabottolo, che firma il Manifesto di una nuova edizione record. Appuntamento a Bologna dal 25 al 27 novembre 2023 per la 12ª edizione dell’evento di FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, organizzato da BolognaFiere. Bologna, 25 maggio 2023 – Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento di […]

Continua a leggere