CERVIM – Vendemmie eroiche: dalle Alpi all’Etna, Italia divisa in due, si parte 15 giorni in anticipo. Cervim: biodiversità è risposta a cambiamenti climatici

CERVIM Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana All’inizio della vendemmia il Cervim fa il punto su cosa succede nei vigneti da nord a sud Italia Vendemmie eroiche: dalle Alpi all’Etna, Italia divisa in due, si parte 15 giorni in anticipo. Cervim: biodiversità è risposta a cambiamenti climatici Al Nord […]

Continua a leggere

Il cipresso simboleggia la vita e non solo

Se pensi ad un viale di cipressi, pensi a Bolgheri. Se pensi a dei cipressi in un campo di grano, pensi alla Val d’Orcia. Bolgheri e Orcia sono note per i cipressi, ma anche per i vini ivi prodotti. Due Doc, fiore all’ occhiello dell’ enologia italiana. Bolgheri è una frazione del comune di Castagneto Carducci  che si […]

Continua a leggere

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: al via il nuovo progetto Poderi di Toscana

Scopo dell’iniziativa della cooperativa è supportare i soci che, con il ricambio generazionale, non riescono più a condurre personalmente i vigneti Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano dà il via a Poderi di Toscana. Il nuovo progetto della cooperativa di Scansano (Grosseto) vede la costituzione di una società agricola, nata con il preciso obiettivo di supportare i soci che […]

Continua a leggere

Nord sud ovest est

Quattro areali in Toscana che si fregiano della Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Indubbiamente la Toscana è una Regione a forte vocazione vitivinicola. Un gioiello dell’enologia con una storia millenaria, caratterizzata da paesaggi senza pari. Carmignano Il Carmignano Docg è una perla enologica della Toscana, l’areale si trova a metà strada tra Firenze e Pistoia con […]

Continua a leggere

I finalisti del premio Campiello Giovani tra le colline del Conegliano Valdobbiadene patrimonio UNESCO

I FINALISTI DEL PREMIO CAMPIELLO GIOVANI TRA LE COLLINE DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE PATRIMONIO UNESCO Dal 14 al 16 settembre, durante la vendemmia, i giovani finalisti del Premio Campiello Giovani si incontrano sulle Colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per trovare nuove ispirazioni. I ragazzi infatti vivranno la Denominazione nel momento più intenso dell’anno e da […]

Continua a leggere

Conegliano Valdobbiadene a IF Opera

Note di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a IF Opera, Bradford-on-Avon (UK) Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG accompagna il programma di If Opera, prestigioso evento inglese dedicato all’Opera e alla musica. Degustazioni e incontri con giornalisti e influencer britannici porteranno il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG all’attenzione di un pubblico esclusivo. […]

Continua a leggere

ELENA TESTI VINITRICE PREMIO PRIMA DONNA 2022

Dalla “Prima Donna” 2022 Elena Testi una lezione ai giovani e all’universo femminile. Le 4 parole chiave per riuscire in un contesto, nazionale e internazionale, sempre più difficile, sono: passione, maestri, convinzione e donne  ELENA TESTI: DAL PRECARIATO ALLA PRIMA LINEA  Elena Testi è la giornalista trentenne scelta dalla Giuria del Premio Casato Prime Donne come […]

Continua a leggere

Avvicendamento al vertice di Cantina Tollo: Luciano Gagliardi nuovo presidente

AVVICENDAMENTO AL VERTICE DI CANTINA TOLLO: LUCIANO GAGLIARDI NUOVO PRESIDENTE Assume la guida del gruppo abruzzese dopo sei anni alla vicepresidenza. Succede al dimissionario Tonino Verna, in carica dal 2005 Luciano Gagliardi è il nuovo presidente di Cantina Tollo. 66 anni, Gagliardi è un imprenditore agricolo a titolo principale e gestisce un’azienda di 5 ettari, situata proprio nel […]

Continua a leggere

Grappa del Trentino:un cocktail nella lista ufficiale è a base di grappa

Anche così si può bere anche in estate. L’Istituto Tutela Grappa del Trentino sottolinea l’evento Grappa: per la prima volta nella lista mondiale dei cocktail Il consumo di grappa è cambiato molto negli ultimi anni: i giovani hanno contribuito alla crescita dei consumi e anche la mixology ha cominciato ad apprezzarne la qualità per valorizzarla come ingrediente nei cocktail. Ve.N.To è […]

Continua a leggere

A TAVOLA CON IL NOBILE. SI E’ CONCLUSA L’EDIZIONE NUMERO 20, CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Si è chiuso il ventennale dell’evento promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano A tavola con il Nobile: la Contrada di Voltaia vince nel ventennale del concorso enogastronomico con I Ravioli di Cibreo con rinforzo d’uovo Il tema dell’edizione della ricorrenza è stato quello de “Le ricette di una volta contro lo spreco alimentare”, […]

Continua a leggere

Emilia Wine Experience: Al via il Valditone Wine Fest

Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica che anima oltre 30 partner del territorio Ortrugo e Chisôla: Emilia Wine Experience animerà il Valtidone Wine Fest al via dal 4 settembre con la prima tappa Il 4 settembre a Borgonovo (Pc) due esperienze di degustazione per raccontare le eccellenze del territorio. “Emilia Wine Experience” è […]

Continua a leggere

Evento dell’Associazione Viticoltori di Greve in Chianti

L’ASSOCIAZIONE VITICOLTORI DI GREVE IN CHIANTI PROTAGONISTA DI UN GRANDE EVENTO IN PIAZZA GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE 2022, DEDICATO A STAMPA E OPERATORI, ARRICCHITO DA UNA ESCLUSIVA MASTERCLASS CONDOTTA DA ALESSANDRO MASNAGHETTI  Greve in Chianti (FI), 23 agosto 2022 I Viticoltori di Greve in Chianti si sono riuniti in una associazione di produttori del territorio lo […]

Continua a leggere