La Svizzera è un gran bel Paese, caratterizzato da montagne, laghi, fiumi e dolci colline, con una piccola ma importante produzione vitivinicola, la viticoltura svizzera affonda le origini sin dai tempi dei romani ed è suddivisa in sei zone principali: Vallese, Vaud, Ticino, Svizzera tedesca, Neuchâtel e la regione dei Tre Laghi, oltre alla zona […]
“Il vino più bello del mondo, compie oggi 22 anni, questi sono gli anni trascorsi dal giorno della costituzione del Consorzio Doc Orcia”. La denominazione Orcia DOC è relativamente giovane, nasce il giorno della festa degli innamorati, più precisamente il 14 febbraio dell’anno 2000, per volere di alcuni produttori fondatori del Consorzio del Vino Orcia, con il preciso […]
Dopo alcuni mesi di letargo, dal mese di maggio è stato possibile tornare di nuovo a degustare con norme ben precise, ottemperate dagli organizzatori degli eventi, atte a contrastare il diffondersi della pandemia. È stato possibile partecipare e avere ampi spazi a disposizione. Dopo un 2020 avaro di kermesse, è stato per noi amanti del […]
La prestigiosa rivista americana Wine Enthusiast ha selezionato tra i migliori 100 vini al mondo che non superano il costo di 15 dollari, 11 vini italiani provenienti da varie regioni, segue la lista con piazzamento, punteggio e costo. 17 Gorgo 2020 Bardolino Chiaretto VENETO 92 punti $ 15 38 Villa di Corlo 2019 Primevo (Lambrusco di […]
La Fior d’ Arancio Docg è incastonata tra i Colli Euganei, colline di origine vulcanica con forma tipicamente conica in provincia di Padova. L’altimetria ove sono posti la maggior parte dei vigneti varia da 50-300 metri slm arrivando perfino ai 400. I suoli sono originati dalla disgregazione delle rocce vulcaniche, dotati di un buon scheletro, […]
Il Brachetto d’ Acqui è un vino piemontese e viene prodotto in tre tipologie, ossia il vino rosso, detto anche “tappo raso”, lo spumante ed il passito. L’approvazione ufficiale è avvenuta nel 1996 per merito del Consorzio di Tutela, anno nel quale venne assegnato il prestigioso e meritato riconoscimento di qualità Docg (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). La […]
Il Prosecco Doc è uno dei vini italiani più amati al mondo. Il suo successo è dovuto al suo piacevole profilo fresco ed immediato, contraddistinto da un moderato contenuto alcolico. Eccellenza italiana ed espressione di un territorio delimitato in due regioni del nord-est, quali Veneto e Friuli Venezia Giulia, di cui le province interessate sono nove: Belluno, Treviso, […]
Percorrendo la strada del vino Prosecco che da Conegliano arriva a Valdobbiadene, ci imbattiamo in una zona altamente vocata per la produzione di Prosecco. Il Superiore di Cartizze è il cru della denominazione ed è riprodotto da una piccola area di 107 ettari di vigneto, compresa tra le colline più erte di S. Pietro di […]
L’Asti Spumante è un vino aromatico dolce, eccellenza e perla enologica italiana. Un vino con una piacevole amabilità e una moderata alcolicità che vengono esaltate dallo sviluppo della spuma. Il suo profumo rimanda sensazioni di fiori di acacia, bergamotto, glicine e fiori di sambuco. Un vino con una grande bevibilità. Nasce dal vitigno moscato bianco […]
L’Alta Langa Docg è uno spumante piemontese che viene prodotto in ben 146 Comuni nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo situata alla destra del fiume Tanaro, con il Metodo Classico. Le uve utilizzate per la produzione di queste bollicine, sono il Pinot Nero e lo Chardonnay, separatamente o insieme in percentuali variabili. I vigneti […]
La Toscana da oggi è divenuta zona arancione, ma noi vogliamo pensare ad un colore diverso: il rosso ,come il vino Orcia nel giorno della costituzione del Consorzio. Orcia il vino più bello del mondo. La denominazione Orcia DOC è relativamente giovane, nasce il giorno della festa degli innamorati, più precisamente il 14 febbraio dell’anno 2000, per […]
Merry Christmas and Happy new Year May you be filled with the Christmas spirit and the joy of the season. Adriano, Antonio, Dario, Gentian, Mario, Silvio