Terre di Toscana, the day after

Nei giorni 26 e 27 Marzo si  è svolta la quindicesima edizione di Terre di Toscana,  a Lido di Camaiore all’ interno dei bellissimi, pratici e ampi saloni dell’ Hotel Versilia Lido I Una Esperienze , una location ideale per questa bellissima Kermesse, facilmente raggiungibile dall’uscita dell’autostrada e senza problemi di parcheggio.

logo-terre-di-toscana-web

Centoquaranta i  produttori presenti con oltre 700 etichette di ogni tipologia, vini bianchi, vini rosati, vini rossi, vini passiti e bollicine  in degustazione,  provenienti da tutti i territori della Toscana: Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Carmignano, Vernaccia di San Gimignano, Bolgheri, la Maremma, Montecucco, Val di Cornia, Cortona, Pisa, Colline Lucchesi e Massesi, il Mugello e la Versilia, Val d’ Orcia e Chianti. Da qualche anni a questa parte ho sempre partecipato a questa kermesse che raggruppa tutte le eccellenze vitivinicole Toscane, tuttavia molte aziende mi hanno già  visto avvicinare al proprio banco d’assaggio durante le  varie Anteprime Toscane, ma da amante di questo straordinario mondo enoico, la voglia e la gioia di partecipare è sempre tanta, l’intento è per me fare nuove esperienze. Con l’amico e Autore di questo blog, Silvio Pianigiani abbiamo partecipato il giorno 26 marzo.

UNA-Esperienze-Versilia-Lido-Terre-dItalia-4-300x200

Una giornata trascorsa bene, con tanti vini degustati e da noi molto apprezzati, nostro malgrado, non siamo riusciti a presentarci al banco d’assaggio di ogni produttore presente. Lusingati di aver potuto conversare con tanti produttori, non sono mancati piacevoli incontri con amici, i quali condividono con noi la passione per il nettare di Bacco. Tutti i vini degustati sono di eccellente qualità, pertanto, il motto “Eccellenza nel bicchiere” è più che azzeccato. Un evento ben organizzato da L’ Acquabuona.it, una rivista enogastronomica on line, che dal 1999 opera con gran successo in questo settore. Concludendo, ringraziamenti e complimenti vanno agli organizzatori per l’impeccabile efficienza e e agli espositori per la loro accoglienza.

All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.