VINO. AL VIA EMILIA WINE EXPERIENCE, IL PROGETTO DI DESTINAZIONE ENOTURISTICA DELL’EMILIA

On line il portale del progetto di destinazione che coinvolge circa 30 partner del territorio Emilia Wine Experience: un territorio e i suoi prodotti uniti per la prima volta per raccontare insieme le eccellenze Raccontare attraverso l’esperienza un intero territorio. E’ questo l’obiettivo del progetto “Emilia Wine Experience” che è on line sul portale ufficiale www.emiliawineexperience.it […]

Continua a leggere

97/100 punti di James Suckling per Le Vigne di Zamó. Il suo Vigne 50 anni 2019 Friuli Colli Orientali è tra i Merlot più amati al mondo.

Il Merlot Vigne Cinquant’Anni 2019 Friuli Colli Orientali di Le Vigne di Zamó tra i Merlot più amati al mondo.Con un punteggio di 97/100 assegnato da James Suckling, il Merlot friulano di Le Vigne di Zamò si è classificato secondo durante un’importante degustazione alla cieca che ha visto partecipe il grande critico mondiale oltre a […]

Continua a leggere

Puntay Sauvignon e Pinot Bianco, i due grandi vini alpini di Erste+Neue per l´estate

Puntay Sauvignon e Pinot Bianco, i due grandi vini alpini di Erste+Neue per l´estate La coinvolgente aromaticità del Sauvignon, la fresca mineralità del Pinot Bianco: ecco due grandi proposte della linea Puntay, ideali per concludere un’intensa giornata di trekking tra le montagne dell’Alto Adige – Südtirol Caldaro, 27.07.2022 – Dopo una giornata in montagna, percorrendo meravigliosi […]

Continua a leggere

Carmignano Tenuta di Artimino

Carmignano Docg 2018 Az. Tenuta di Artimino, ottenuto con uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato; al naso è fine ed intenso, sprigiona eleganti sentori di frutti rossi, quali, cassis e lampone, impreziositi da eleganti note di tabacco, […]

Continua a leggere

31° Merano WineFestival (4-8 novembre 2022). Novità: il summit sulla sostenibilità “Respiro e grido della terra” e Red Wave, il nuovo fuori salone.

31° Merano WineFestival (4-8 novembre 2022). Tra le novità il summit sulla sostenibilità “Respiro e grido della terra” e il Red Wave ovvero il fuori salone che collegherà il Kurhaus al Teatro Puccini. Al via, sin d’ora, la vendita dei tickets online e, a chi acquista entro il 15 agosto, lo sconto del 10%.   […]

Continua a leggere

Festival Franciacorta: due weekend per scoprire lo Stile Mosnel

FESTIVAL FRANCIACORTA: DUE WEEKEND PER SCOPRIRE LO STILE MOSNEL Nei due fine settimana del 10-11 e del 17-18 settembre l’azienda di Camignone ospita degustazioni e picnic tra i vigneti. In assaggio anche la Riserva 2007 Riedizione 2022 Mosnel si prepara ad accogliere i visitatori del Festival Franciacorta, manifestazione in programma nelle giornate del 10, 11, 17 […]

Continua a leggere

BOLGHERI DIVINO 2022

Si celebra la 2° Edizione di BOLGHERI DIVINO con la conferma del successo di un territorio unico e dei suoi grandi vini.Bolgheri (LI), 28 Luglio 2022 – venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, in uno dei più importanti territori vinicoli internazionali, si celebrerà la 2° edizione di “Bolgheri DiVino”, l’evento creato dei […]

Continua a leggere

Rovereto Gavi Michele Chiarlo

Rovereto Gavi Docg 2019 Az. Michele Chiarlo, ottenuto interamente con uve di Cortese provenienti dal Cru “Rovereto” nel Comune di Gavi. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino che più paglierino non si può, al naso sprigiona eleganti sentori di biancospino, mela, pesca, ananas, maracuja, erba cipollina e piacevoli […]

Continua a leggere

Sylvaner Strasserhof

Sylvaner Südtirol/Alto Adige – Eisacktal/Valle Isarco Doc 2020 Az. Strasserhof, ottenuto interamente da uve dell’ omonimo vitigno, provenienti da vigneti posti ad un’ altimetria di 650 metri s.l.m., affina: 70% acciaio e 30% botte grande di legno (rovere) per 7 mesi, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino intenso con riflessi […]

Continua a leggere

Nelle Terre del Grechetto

Lo scorso week end ho partecipato alla kermesse enoica” Nelle Terre del Grechetto“, svoltasi a Civitella d’Agliano (Vt), antico borgo collocato su un colle, immerso in un paesaggio di rara bellezza. La prima volta per me, un motivo plausibile per approfondire la conoscenza di questo singolare vitigno e i vini da esso ed in purezza […]

Continua a leggere

Consorzio Etna Doc, l’imbottigliato del primo semestre del 2022 cresce del 30%

 Consorzio Tutela Vini Etna DOC: l’imbottigliato del primo semestre del 2022 cresce del 30% Ottime le performance dei bianchi e dei rosati, con il rosso che si conferma portabandiera della denominazione. . Catania, 21 luglio 2022. Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 […]

Continua a leggere