Samtrot

Il Samtrot è un vitigno a bacca rossa coltivato esclusivamente nella Regione del Württemberg, nelle aree vicino a Heilbronn. Una mutazione del Meunier o Pinot Meunier, varietà molto nota nella Regione Champagne. Se traduciamo Samtrot dal tedesco all’ italiano, significa “velluto rosso”, come suggerisce il nome da origine a vini vellutati. La sua spiccata acidità lo rende adatto all’ invecchiamento. I vini ottenuti da questo vitigno si possono trovare anche con il nome di : Blauer Burgunder Klon Samtrot.

Immagine dal web

Samtrot Württemberg Genossenschaftskellerei 2019. Si presenta nel calice con una tonalità rosso rubino, trasparente, al naso sprigiona eleganti sentori di mora, ciliegia, lampone e prugne, al palato è vellutato e fresco. Un vino immediato con un contenuto di zucchero residuale di 21,4 g/l e l’alccol si attesta su 11,5% vol.

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.