Lo scorso 26 aprile ho partecipato a Orcia Wine Festival, giornata interamente dedicata agli operatori. Evento enoico che ogni anno ha luogo a San Quirico d’Orcia all’ interno degli ampi saloni di Palazzo Chigi. Evento molto appassionante per chi ama il Sangiovese e non solo. Con l’ amico e collega Antonio Caprara siamo riusciti a presentarci […]
Lo scorso 26 aprile ho partecipato a Orcia Wine Festival, giornata interamente dedicata agli operatori. Evento enoico che ogni anno ha luogo a San Quirico d’Orcia all’ interno degli ampi saloni di Palazzo Chigi. Evento molto appassionante per chi ama il Sangiovese e non solo. Con l’ amico e collega Antonio Caprara siamo riusciti a presentarci […]
Feudo Maccari e Pino Cuttaia insieme per una tappa di Sicilia En Primeur Ieri 27 marzo, in occasione dell’annuale anteprima itinerante dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, la cantina Feudo Maccari ha presentato i vini di punta dell’azienda in abbinamento ai piatti dello chef pluristellato Pino Cuttaia: un tripudio di eccellenze wine & food per […]
Pinot Nero Roccolo 2018, il vino della svolta per Serafini & Vidotto presentato a Vinitaly: «Dal 1991, dopo una grande quantità di prove e interpretazioni, oggi pensiamo che il risultato raggiunto sia la base su cui costruire un impegno futuro». L’azienda vinicola Serafini & Vidotto ha presentato il Pinot Nero Roccolo 2018 alla 54° edizione […]
Lo scorso 26 aprile ho partecipato a Orcia Wine Festival, giornata interamente dedicata agli operatori. Evento enoico che ogni anno ha luogo a San Quirico d’Orcia all’ interno degli ampi saloni di Palazzo Chigi. Evento molto appassionante per chi ama il Sangiovese e non solo. Con l’ amico e collega Antonio Caprara siamo riusciti a presentarci […]
Fonte: Ufficio stampa Consorzio Tutela Morellino di Scansano c/o fruitecom srl Jessica Busoli e Maurizio Turrisi W: www.fruitecom.it Ritorna Rosso Morellino: Il 9 maggio a Scansano si celebra il vino simbolo della Maremma toscana L’appuntamento organizzato dal Consorzio di Tutela torna in presenza con oltre 40 produttori di Morellino di Scansano. Al centro dell’evento il nuovo slancio produttivo della […]
Successo di pubblico e critica per la “prima” di Borgo DiVino a Scandicci Molto apprezzato il format della manifestazione, la presenza del wine shop e le conferenze tematiche Un clima festoso ma composto, pubblico competente ed in media giovane, tanta voglia di incontrarsi. Sono dati importanti e significativi quelli della pima edizione a Scandicci di […]
Lo scorso 26 aprile ho partecipato a Orcia Wine Festival, giornata interamente dedicata agli operatori. Evento enoico che ogni anno ha luogo a San Quirico d’Orcia all’ interno degli ampi saloni di Palazzo Chigi. Evento molto appassionante per chi ama il Sangiovese e non solo. Con l’ amico e collega Antonio Caprara siamo riusciti a […]
Ieri a Scandicci nell’ occasione della kermesse enoica “Borgo DiVino” mi sono presentato al banco d’assaggio dell’azienda Casa alle Vacche e dietro al banco c’era Andrea Ciappi, con il quale ho scambiato quattro parole sui vini da loro prodotti e sull’ andamento delle annate. L’azienda vitivinicola e agrituristica Casa alle Vacche si trova nel comune di San […]
Il cognome suggerisce Langhe e non Borgogna, infatti Virna Borgogno porta il cognome di una delle più importanti e storiche famiglie delle Langhe. Virna è stata la prima donna italiana a conseguire la laurea in Enologia. Dal 1988 ha iniziato ad affiancare il papà Lodovico nella conduzione della cantina di famiglia. La famiglia Borgogno coltiva […]
PRESENTATO A CITTA’ DI CASTELLO ONLY WINE 2022 Il salone di giovani produttori under 40 e delle piccole cantine dal 30 aprile al 2 maggio 2022 sabato 30 aprile apertura banchi d’assaggio ore 14,30 lunedì 2 maggio degustazione tecnica delle cantine di ONLY WINE per giornalisti e operatori di settore http://www.onlywinefestival.it Palazzo Vitelli a Sant’Egidio […]
IL SABATO DEL VIGNAIOLO: 18 APPUNTAMENTI PER CONOSCERE FIVI Sabato 14 maggio tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici Il 14 maggio in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e […]