Ieri a Scandicci nell’ occasione della kermesse enoica “Borgo DiVino” mi sono presentato al banco d’assaggio dell’azienda Casa alle Vacche e dietro al banco c’era Andrea Ciappi, con il quale ho scambiato quattro parole sui vini da loro prodotti e sull’ andamento delle annate.
L’azienda vitivinicola e agrituristica Casa alle Vacche si trova nel comune di San Gimignano all’ interno dell’ omonima Docg e a pochi km dal centro abitato dalla turrita città medievale, conosciuta in tutto il mondo per le sue torri appunto, che gli è valso il nome di “Manhattan del Medio Evo”. L’ azienda è immersa nelle splendide colline della campagna Toscana, vocata e conosciuta per la produzione di uno dei vini bianchi italiani più importanti, la Vernaccia di San Gimignano. Non a caso il primo vino Italiano ad avere ottenuto la Doc nel 1966, seguirà nel 1993 la meritata Docg. L’ azienda produce anche una bollicina, un rosato ed alcuni vini rossi in prevalenza con vitigni autoctoni. L’azienda di proprietà della famiglia Ciappi da diverse generazioni, possiede circa 25 ettari di vigneti posti ad un’altimetria che va dai 210 ai 280 metri s.l.m., oltre ad oliveti e boschi. L’esposizione e la natura dei terreni consente di ottenere vini di elevata qualità, non solo bianchi e utilizza tecniche di agricoltura integrata, nel rispetto dell’ambiente e dell’equilibrio naturale. L’azienda mette a disposizione per gli amanti del nettare di Bacco e gli amanti della natura, anche un Agriturismo con ristorante e piscina. La descrizione dell’ azienda è stata da me pubblicata in altre occasioni. Seguono note di degustazione delle tre Vernaccia di San Gimignano, ho anche degustato ed apprezzato sia il Metodo Ancestrale che il Vin Santo. All you need is wine


Vernaccia di San Gimignano 2021. Ottenuto interamente da uve di Vernaccia. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso emergono eleganti sentori fiori di campo, di pompelmo, di mela, di pera e di mandorla, al palato è piacevolmente fresco e prende slancio per un finale sapido e agrumato.
Vernaccia di San Gimignano “I Macchioni” 2021. Ottenuto anch’esso interamente da uve di Vernaccia. Si presenta nel calice con un bellissimo colore giallo paglierino con evidenti riflessi verdolini, al naso una buona finezza che rimanda sentori di fiori di montagna, susina, pesca, melone, lime e mandorla, al palato una piacevole freschezza con finale persistente sono i connotati più percettibili.
Vernaccia di San Gimignano Riserva ”Crocus” 2019. Ottenuto prevalentemente con uve di Vernaccia. Si presenta nel calice con una tonalità giallo dorato, accompagnato da una bella brillantezza, al naso è complesso e sprigiona eleganti sentori di pesca, zafferano, vaniglia, ananas, mango, papaya e confetto di mandorle, al palato ti colpisce per la sua piacevole morbidezza, dotato di un finale fresco, lungo e giustamente sapido. Un gran bel vino.



Azienda Agricola – Agriturismo – Localita’ Lucignano,73/a – San Gimignano (Siena) – ITALY – Telefono: + 39 0577 955103 – Fax: +39 0577 955089 – Email: info@casaallevacche.it – http://www.casaallevacche.it