Antonio Arrighi premiato al Vinitaly come Benemerito della Viticoltura

AD ANTONIO ARRIGHI LA MEDAGLIA DI CANGRANDE

Il viticoltore elbano premiato al Vinitaly come 

Benemerito della Vitivinicoltura 2022 per la Regione Toscana

Verona, 10 aprile

Antonio Arrighi è stato insignito del Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura 2022 con la Medaglia di Cangrande dalla Vicepresidente e Assessora all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal Ministro Stefano Patuanelli.

La cerimonia di consegna delle onorificenze si è svolta nell’ambito della giornata inaugurale di Vinitaly.

Dal 1973, la Medaglia di Cangrande èil premio che l’Ente autonomo Veronafiere assegna ai protagonisti del mondo enologico.La prestigiosa onorificenza, una per ogni Regione italiana, è stata assegnata su segnalazione delle Regioni stesse, per premiare una persona che si sia particolarmente distinta per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola del suo territorio.

Nella motivazione si evidenzia l’impegno del viticoltore che, fin dal 1970 in una zona prestigiosa, ma difficile, come l’Isola d’Elba, ha saputo portare avanti l’azienda di famiglia, ormai alla quarta generazione, applicando tecniche di vinificazione particolari, come l’utilizzo di anfore.

“L’azienda Arrighi produce vini da ben quattro generazioni, Antonio Arrighi ha proseguito il lavoro iniziato nel 1920 senza nessuna interruzione arrivando così ad acquisire un patrimonio di esperienze che ha consentito di effettuare un notevole miglioramento tecnologico. Dalle sue ricerche è nato il vino marino Nesos, Prodotto in base a un’esperienza iniziata nel 2018 con l’obiettivo di riprodurre le imprese enologiche degli antichi greci.”

L’azienda Arrighi è presente al Vinitaly, stand è D17/E16

Fonte: Daniela Mugnai

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.