Vinitaly riaccende il business con la special edition dal 17 al19 ottobre

Originally posted on Di Adriano Guerri & Friends:
VINITALY RIACCENDE IL BUSINESS CON LA SPECIAL EDITION DAL 17 AL 19 OTTOBREPresentata oggi da Veronafiere la roadmap 2021 del brand del vino italiano nel mondo. Vinitaly strumentodi politica industriale per la ripartenza della filiera vitivinicola nazionaleVerona, 26 marzo 2021 – Il mondo del vino riparte ancora…

Continua a leggere

10° MERCATO FIVI A PIACENZA

10° MERCATO FIVI A PIACENZA: I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GUARDANO AL FUTURO Dal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo 680 Vignaioli. Al centro della riflessione i temi del progetto FIVI4Future: sostenibilità, biodiversità e ricerca. Quattro le masterclass per conoscere da vicino il mestiere del Vignaiolo La decima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti, in calendario a […]

Continua a leggere

Sud Top Wine

SUD TOP WINE,AL VIA LE SELEZIONI DEI MIGLIORI VINI DEL SUD ITALIAISCRIZIONI ENTRO L’8 OTTOBREECCO LA GIURIA DI ESPERTI DI FAMA INTERNAZIONALE PRESIEDUTA DA DANIELE CERNILLI Al via la selezione dei migliori vini del Sud Italia nell’ambito della terza edizione di Sud Top Wine, il concorso enologico che premia i migliori vini provenienti da sei […]

Continua a leggere

I Sistri Fèlsina

I Sistri Chardonnay di Toscana Igt 2019 Az. Fèlsina, ottenuto con le uve dell’omonimo vitigno, la fermentazione avviene in barriques di rovere francese da 225 litri, coadiuvata da batonage giornalieri. La maturazione del vino avviene a contatto delle fecce fini. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino,  al naso […]

Continua a leggere

AUTOCHTONA RIAPRE LE PORTE E RACCONTA LA BIODIVERSITÀ DEL VIGNETO ITALIA

È tutto pronto per la rinnovata edizione di Autochtona: il 18 e 19 ottobre l’Italia dei vini autoctoni andrà in scena a Bolzano con un grande banco d’assaggio e masterclass di approfondimento, proponendo uno spaccato di quella che è la biodiversità vitivinicola del nostro Paese. Bolzano, 28 settembre 2021 – Dai vitigni più noti e […]

Continua a leggere

Franciacorta protagonista alla Milano Wine Week

Franciacorta rinnova la partnership con Milano Wine Week che, giunta alla sua quarta edizione, dal 2 al 10 ottobre trasformerà Milano nel paradiso di tutti i wine lovers con un programma ricco di eventi, sia formativi che d’intrattenimento, dedicati al mondo del vino tra palazzi, interi quartieri, ristoranti e bar che faranno da cornice ai […]

Continua a leggere

SI CHIUDE CON SUCCESSO LA 41ESIMA EDIZIONE DI “ENOLOGICA MONTEFALCO-ABBINAMENTI”

SI CHIUDE CON SUCCESSO LA 41ESIMA EDIZIONE DI “ENOLOGICA MONTEFALCO-ABBINAMENTI” I VINI DI MONTEFALCO E SPOLETO PROPOSTI IN ABBINAMENTO ALLE ARTI, AL CIBO ED ALLA MUSICA CONQUISTANO TURISTI E APPASSIONATI MA ANCHE OPERATORI DEL SETTOREDalla musica alla danza, dai fumetti all’osservazione delle stelle, sempre accompagnati dalle denominazioni del territorio. Una formula unica che ha attirato centinaia […]

Continua a leggere

Tra i migliori 100 vini sotto i 15$ di Wine Enthusiast

La prestigiosa rivista americana Wine Enthusiast ha selezionato tra i migliori 100 vini al mondo che non superano il costo di 15 dollari, 11 vini italiani provenienti da varie regioni, segue la lista con piazzamento, punteggio e costo. 17 Gorgo 2020 Bardolino Chiaretto VENETO 92 punti $ 15 38 Villa di Corlo 2019 Primevo (Lambrusco di […]

Continua a leggere

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: AL VIA LA PRIMA VENDEMMIA DELLE “PIEVI”

Cominciata la raccolta del Sangiovese, con un calo in linea con i dati regionali, ma qualità elevataVINO NOBILE DI MONTEPULCIANO: AL VIA LA PRIMA VENDEMMIA DELLE “PIEVI”Il 2021 sarà ricordato nella storia a Montepulciano perché ufficialmente è il primo anno in cui si vendemmia anche per la nuova tipologia di Vino Nobile di Montepulciano, quella […]

Continua a leggere

Merano WineFestival

Mancano pochi giorni alla 30esima edizione di Merano WineFestival che andrà in scena dal 5 al 9 novembre 2021. Il Merano WineFestival è una delle più grandi kermesse enogastronomiche internazionali che dal 1992 ha luogo ogni anno ad inizio novembre, mese ritenuto consono per gli espositori e dal 1993 all’interno dei stupendi ed ampi saloni del Kurhaus dell’omonima e […]

Continua a leggere

Alambicco d’oro

Con 19 medaglie la Grappa del Trentino trionfa su tutti al concorso promosso dall’Anag Alambicco d’Oro: il Trentino il primo territorio d’Italia per qualità Un nuovo successo che testimonia il valore qualitativo e storico del Trentino nella produzione della grappa. Bruno Pilzer (presidente Istituto Tutela Grappa del Trentino): «siamo orgogliosi di rappresentare in maniera sempre […]

Continua a leggere

Buono… non lo conoscevo!

Torna a Roma “Buono… non lo conoscevo!”, l’appuntamento ormai tradizionale di Go Wine interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani  Savoy Hotel (via Ludovisi 15)Giovedì 23 settembre 2021. Un’occasione per incontrare direttamente le cantine, insieme ad altri produttori che parteciperanno presentando i vini in una speciale Enoteca. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di […]

Continua a leggere