Recentemente si è parlato molto di questo vino per ragioni ben note, che con il Prosecco italiano non ha nulla a che vedere. Il Prošek è un vino dolce da dessert tradizionalmente proveniente dalla zona meridionale della Dalmazia, in Croazia . È ottenuto da uve da vino appassite con metodo passito. Il Prošek di buona qualità è solitamente molto più costoso in volume rispetto ad altri vini a causa di una media di sette volte più uva necessaria per produrre la stessa quantità di vino. Sebbene possa variare nella quantità massima, il grado alcolico necessario per essere certificato come un vero vino da dessert deve essere almeno del 15%. La composizione è tipicamente di Bogdanuša, Maraština e/o Vugava (tutte uve bianche croate autoctone) con versioni di fascia più alta essendo una miscela delle uve bianche di base e Plavac Mali (un’uva rossa croata).

Fonte: Wikipedia