“ENOLOGICA MONTEFALCO – ABBINAMENTI”: DAL 17 AL 20 SETTEMBRE A MONTEFALCO L’EVENTO DEDICATO AL VINO CON CIBO, ARTE E MUSICA DALLA DANZA CONTEMPORANEA AI FUMETTI DA DOMANI (1 SETTEMBRE) VIA ALLE PRENOTAZIONI MONTEFALCO (PERUGIA) – Il vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica: dal 17 al 20 Settembre a Montefalco (Perugia) l’attesissimo evento […]
La più grande vetrina di vini da vitigni autoctoni italiani e un calendario di incontri per approfondire la loro conoscenza. Il 18 e 19 ottobre, presso Fiera Bolzano, la 18ª edizione di Autochtona è pronta ad accogliere il suo pubblico in totale sicurezza. Bolzano, 31 agosto 2021 – Dai vitigni più noti e diffusi lungo […]
Festival Franciacorta in Cantina • 11-12 e 18-19 Settembre Festival Franciacorta in Cantina 11-12 e 18-19 Settembre Programma completo su http://www.festivalfranciacorta.it Torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive. Un doppio weekend […]
𝑩𝑶𝑳𝑶𝑮𝑵𝑨 𝑾𝑰𝑵𝑬 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 – 1° 𝑬𝑫𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 Dalla Pagina Eventi di Facebook si legge ciò che segue:L’evento dedicato al vino si svolgerà all’interno del Centro Congressi di Bologna con ingresso da Piazza Costituzione 4 a Bologna. In degustazione i migliori vini italiani ed internazionali e prodotti gastronomici dal dolce al salato. 𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑨𝑳 𝑷𝑼𝑩𝑩𝑳𝑰𝑪𝑶Alle ore 10:30 […]
Valtellina Superiore Docg Inferno 2018 Az. Triacca, ottenuto con uve di Nebbiolo, affina per 12 mesi in botti di rovere, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi che virano sul granato, al naso sprigiona eleganti sentori di rosa appassita, mora, mirtillo e nocciola, al palato è piacevolmente […]
Sulla Pagina Eventi di Facebook si legge quanto segue: Torna Canelli Città del Vino, con due giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizioni nel cuore di Canelli. La manifestazione, organizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con l’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana, propone la scoperta e la degustazione di prodotti tipici del territorio, con […]
LE NUOVE ANNATE DEI VINI DELLA REGIONE AL CENTRO DELL’EDIZIONE 2021 DI “CAMPANIA STORIES” CINQUE GIORNI ALLA SCOPERTA DEI TERRITORI: SI PARTE DAL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Cinque giorni alla scoperta dei territori della regione e delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni: un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021 di “Campania Stories”, evento promosso […]
Telusiano Marche Bianco Igt 2018 Az. Rio Maggio, ottenuto con selezione di uve autoctone: Trebbiano 40%, Pecorino 30%, Verdicchio 30%, vinifica in botti d’acciaio a temperatura controllata a 18°C con selezione del mosto fiore, matura in botti d’acciaio con permanenza sui lieviti fino al mese di Marzo/Aprile e affina in bottiglia per ulteriori 2-3 mesi. […]
SUD TOP WINE, TORNA LA GRANDE INIZIATIVA DEDICATA AI MIGLIORI VINI DEL SUD ITALIA: DOPO IL SUCCESSO DELL’ULTIMA EDIZIONE AUMENTANO LE CATEGORIE IN CONCORSO: SARANNO 21 DA 6 REGIONI Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano: Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto […]
Dall’8 al 20 settembre specialità gastronomiche, spettacoli e il tradizionale appuntamento con Bacco&Bacalà. Fine settimana all’insegna delle escursioni naturalistiche a piedi, in bici e in kayak La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese, da mercoledì 8 a […]
Firenze, 25 agosto 2021 – «Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell’uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel novero delle migliori annate». Lo dichiara il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi, […]
(Sant’Ambrogio di V.lla, 25 agosto 2021), Questa mattina, presso la sede del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella a Villa Brenzoni Bassani, si è tenuto il consueto incontro fra i rappresentanti del Consorzio, delle aziende e delle associazioni di categoria, per la valutazione congiunta sui valori delle uve in vista dell’imminente vendemmia. Sul tavolo, […]