Io Barolo 2021

Sabato 4 settembre 2021 torna, dopo un anno di stop forzato, il tradizionale appuntamento della Strada del Barolo, che avrà come protagonisti assoluti il Barolo e i suoi produttori: il “Re dei Vini” si presenta al pubblico nazionale e internazionale in una degustazione itinerante nel centro storico di Roddi, porta d’ingresso alla Langa del Barolo, Patrimonio Mondiale UNESCO. Dalle 16.00 alle 21.30 almeno trenta produttori presenteranno cru e annate differenti di Nebbiolo e Barolo in una degustazione “diffusa” lungo le stradine e le piazzette del concentrico medievale di Roddi, da Piazza Umberto I fino al belvedere, ai piedi del Castello. Come di consueto, il pubblico potrà accedere all’evento acquistando un pass unico al costo di 30,00 € in prevendita online, che consentirà di assaggiare i vini di tutti i produttori presenti senza limiti al numero di degustazioni. Il pubblico potrà inoltre gustare piatti caldi e freddi preparati che potranno essere acquistati direttamente sul posto. Biglietti in prevendita online su PayPal*: € 30,00 www.stradadelbarolo.it/9849/io-barolo-2021/#biglietti(*) Effettuando l’acquisto online non verrà emesso alcun biglietto elettronico né cartaceo: per accedere all’evento sarà sufficiente presentarsi con la ricevuta di PayPal‼️ ATTENZIONE ‼️ Si informano gli utenti che sarà possibile accedere all’evento Io, Barolo 2021 solo se si è in possesso di una delle certificazioni verdi Covid che attestino: l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2l, la guarigione da non più di sei mesi dall’infezione da Sars-CoV-2, effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore). All’ingresso sarà dunque necessario mostrare il QR Code digitale o cartaceo apposto sulla certificazione verde, la cui validità sarà comprovata tramite App.

Fonte: Facebook

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.