Valtellina Superiore Docg Inferno 2018 Az. Triacca, ottenuto con uve di Nebbiolo, affina per 12 mesi in botti di rovere, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi che virano sul granato, al naso sprigiona eleganti sentori di rosa appassita, mora, mirtillo e nocciola, al palato è piacevolmente tannico e dotato di una buona avvolgenza, nonché di una buona e duratura persistenza aromatica.
L’azienda vitivinicola La Gatta si trova nella splendida Valtellina, fondata nel 1897, oggi di proprietà della famiglia Triacca, da allora si sono succedute quattro generazioni. L’azienda possiede una sede commerciale nella vicina Svizzera, visto e considerato che il mercato svizzero è sempre stato molto importante. Oggi al timone dell’azienda ci sono i due fratelli Luca e Giovanni, il primo enologo e responsabile della produzione vinicola e Giovanni della gestione del mercato svizzero e della casa madre. La produzione vinicola non deriva solo dai possedimenti in Valtellina ma anche da altre tenute in Toscana, in due areali con altissima vocazione vitivinicola quali Chianti e Montepulciano. La Gatta é posta a Bianzone, ricavata in un ex convento domenicano del ‘500, appartenuto per anni alla famiglia De Gatti. In Valtellina vanta 13 ettari di vigneti su stupendi terrazzamenti, il vitigno maggiormente coltivato è il Nebbiolo.





Tenuta la Gatta Via Nazionale, 121, 23030 Villa di Tirano SO