Inferno Triacca

Valtellina Superiore Docg Inferno 2018 Az. Triacca, ottenuto con uve di Nebbiolo, affina per 12 mesi in botti di rovere, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi che virano sul granato, al naso sprigiona eleganti sentori di rosa appassita, mora, mirtillo e nocciola, al palato è piacevolmente tannico e dotato di una buona avvolgenza, nonché di una buona e duratura persistenza aromatica.

L’azienda vitivinicola La Gatta si trova nella splendida Valtellina, fondata nel 1897, oggi di proprietà della famiglia Triacca, da allora si sono succedute quattro generazioni. L’azienda possiede una sede commerciale nella vicina Svizzera, visto e considerato che il mercato svizzero è sempre stato molto importante. Oggi al timone dell’azienda ci sono i due fratelli Luca e Giovanni, il primo enologo e responsabile della produzione vinicola e Giovanni della gestione del mercato svizzero e della casa madre. La produzione vinicola non deriva solo dai possedimenti in Valtellina ma anche da altre tenute in Toscana, in due areali con altissima vocazione vitivinicola quali Chianti e Montepulciano. La Gatta é posta a Bianzone, ricavata in un ex convento domenicano del ‘500, appartenuto per anni alla famiglia De Gatti. In Valtellina vanta 13 ettari di vigneti su stupendi terrazzamenti, il vitigno maggiormente coltivato è il Nebbiolo.

Tenuta la Gatta Via Nazionale, 121, 23030 Villa di Tirano SO

http://www.triaccavini.eu

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.