Buono… non lo conoscevo!

Torna a Roma “Buono… non lo conoscevo!”, l’appuntamento ormai tradizionale di Go Wine interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani  Savoy Hotel (via Ludovisi 15)
Giovedì 23 settembre 2021. Un’occasione per incontrare direttamente le cantine, insieme ad altri produttori che parteciperanno presentando i vini in una speciale Enoteca. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di tante realtà legate per storia e cultura a diversi territori. Ecco un primo elenco delle cantine protagoniste del banco d’assaggio: Antonelli San Marco – Montefalco (Pg);
Benotti Rosavica – Priocca (Cn);
Cantina del Mandrolisai – Sorgono (Nu);
Cantina Ogliastra, Terra dela Longevità – Tortoli (Nu);
Cantina Sociale di Quistello – Quistello (Mn);
Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (At);
Consorzio Club del Buttafuoco Storico – Canneto Pavese (Pv);
Corte dei Papi – Anagni (Fr);
Marisa Cuomo – Furore (Sa);
Contini – Cabras (Or);
D’Angelo – Rionero in Vulture (Pz);
Domus Hortae – Ortanova (Fg);
La Biòca – Serralunga d’Alba (Cn);
La Source – Saint-Pierre (Ao);
Mauro Vini – Dronero (Cn);
Montalbera, Terre del Ruchè – Castagnole Monferrato (At);
Montalbino – Montespertoli (Fi);
Podere Riosto – Pianoro (Bo);
Quila – Neive (Cn);
Scubla – Premariacco (Ud);
Stanig – Prepotto (Ud);
Tenuta Sant’Antonio – Colognola ai Colli (Vr);
Tenute Ferrari – Frascineto (Cs);
Terre di Serrapetrona – Serrapetrona (Mc).Piccole Vigne del Piemonte con le cantine:
Luca Ferraris – Castagnole Monferrato (At);
Diego Pressenda – Monforte d’Alba (Cn).Viti, Vignaioli in terre di Irpinia con le cantine:
Cantina del Barone – Cesinali (Av);
Cantine dell’Angelo – Tufo (Av);
Il Cancelliere – Montemarano (Av)TURNI DI PRENOTAZIONE
ore 16-18: anteprima riservata agli operatori professionali qualificati
ore 18-20: degustazione aperta agli enoappassionati
ore 20-22: degustazione aperta agli enoappassionati COSTO DELLA DEGUSTAZIONE € 18,00
€ 12,00 per i Soci Go Wine € 15,00 per i soci associazioni di settore Evento in sicurezza, con ingressi contingentati e su prenotazione, articolato in più turni di degustazione in modo da assicurare distanziamento ed evitare assembramenti. Ricordiamo che, trattandosi di un evento, è obbligatorio essere muniti di green pass o tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti all’evento. Prenotazione OBBLIGATORIA a 💬 stampa.eventi@gowinet.it Le prenotazioni verranno accettate e fino a esaurimento dei posti in piedi disponibili.

Fonte: Eventi Facebook

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.