L’azienda vitivinicola Donna Olimpia 1898 si trova a Bolgheri, in provincia di Livorno, il cui nome deriva da: Olimpia Alliata, Signora di Biserno e sposa di Gherardo della Gherardesca, che diede il nome alla Tenuta nel 1898 in occasione del 25° anniversario del loro matrimonio. Vanta una superficie di circa 60 ettari tutti situati all’ […]
L’azienda vitivinicola Tua Rita si trova a poca distanza dal centro abitato del suggestivo Borgo di Suvereto, in Val di Cornia e in provincia di Livorno. Tutto ebbe inizio nel 1984, quando Virgilio e Rita acquistarono 2 ettari di vigneto in questo straordinario lembo di terra, a pochi km dal mare. Inizialmente doveva essere la […]
L’ azienda vitivinicola Podere Forte si trova a poca distanza dal centro abitato di Castiglione d’Orcia , in uno straordinario lembo di terra, iscritto dal 2004 alla lista World Heritage Unesco: la Val d’ Orcia. Dall’ azienda si gode di un panorama di invidiabile bellezza digradante verso il Castello di Ripa d’Orcia, Montalcino e Castello […]
La Cantina Tramin si trova nell’affascinante paese di Termeno, in Alto Adige sulla WeinStrasse. Una cooperativa che affonda le sue origini nel lontano 1898. Una delle prime cooperative della Regione. Fondata da Christian Scrott, parroco di Termeno nonché deputato del Parlamento Austriaco. La cooperativa è costituita da 290 produttori, piccoli proprietari di vigneti che coltivano […]
Vino Nobile di Montepulciano “Filai Lunghi” Docg 2016 Az. Fattoria della Talosa, ottenuto con Sangiovese in purezza. Dopo una accurata selezione delle uve, la fermentazione alcolica è di circa 15-20 giorni a temperature controllate in serbatoi tronco conici di acciaio. Successiva fermentazione malolattica in acciaio e legno. La maturazione è di 2 anni in tonneaux […]
Il Castello di Meleto si trova nel comune di Gaiole in Chianti, a pochi km dal centro del Paese. Immerso nell’affascinante campagna Toscana, ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati al mondo: il Chianti Classico. Il Castello risale all’Xl secolo, conserva in buona parte la struttura originale, non essendo stato in […]
L’azienda vitivinicola Arillo in Terrabianca si trova nel comune di Radda in Chianti, conterminante con Vagliagli, in una bellissima conca,all’interno dell’areale ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti ed apprezzati al mondo: il Chianti Classico. L’azienda possiede anche terreni in Maremma Toscana. La storia ed il successo di Arillo in Terrabianca é iniziata […]
La Cantina di Terlano (Terlan) è stata fondata nel 1893, nell’ omonima località posta a pochi km di distanza da Merano in Alto Adige. Una cooperativa di produttori molto all’avanguardia, vanta ben 143 soci, i quali coltivano vigneti in un areale di circa 190 ettari, con una produzione media di circa 1,5 milioni di bottiglie. […]
Cuba Libre: Secondo la International Bartender Association, il Cuba libre ha la seguente composizione: 5 cl di rum chiaro, 12 cl di Cola , 1 cl di succo di lime Servire in un bicchiere highball con ghiaccio, guarnire con una fetta di lime. White Russian: 5 cl di vodka 2 cl di kahlua; […]
CdA straordinario per la ridefinizione di tutti gli assetti organizzativi e dei calendari Italia ed estero GRUPPO VERONAFIERE: NEW DEAL PER AFFRONTARE IL POST EMERGENZA CORONAVIRUS Il presidente Danese: «Ridefinizione di obiettivi e strategie del Gruppo per proseguire l’attività in Italia e all’estero e ripartire prontamente quando si tornerà a pieno regime» Il direttore generale […]
Da oltre 600 anni la famiglia Antinori si dedica alla produzione di vini. Le origini affondano nel lontano 1385, quando Giovanni Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da ben 26 generazioni la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il […]
L’azienda vitivinicola Piaggia si trova nel comune di Poggio a Caiano in provincia di Prato, ove viene prodotto il celeberrimo vino Carmignano Docg. I vigneti si trovano sia nel comune di Poggio a Caiano, che in quello di Carmignano. L’ azienda è stata acquistata a metà degli anni ’70, da Mauro Vannucci, adesso è seguita […]