L’azienda vitivinicola Tua Rita si trova a poca distanza dal centro abitato del suggestivo Borgo di Suvereto, in Val di Cornia e in provincia di Livorno. Tutto ebbe inizio nel 1984, quando Virgilio e Rita acquistarono 2 ettari di vigneto in questo straordinario lembo di terra, a pochi km dal mare. Inizialmente doveva essere la Tenuta di campagna per riposo con orticello. Dagli originari 2 ettari di vigneto, coltivati sin da subito con passione e rigore, nel giro di una decina d’anni arrivarono ad averne 9, poi 20 , per arrivare agli attuali 40 ettari di vigneto. Così chiamata semplicemente invertendo nome e cognome di Rita Tua, la cantina Tua Rita è da annoverare tra le prime esperienze italiane di successo sviluppate sul modello del “vin de garage”. Consapevoli che quella terra posta tra il Mar Tirreno e le colline Metallifere con una vicinanza all’Isola d’ Elba che dona ventilazione, e che in annate particolari sono un toccasana per la vite, aveva una potenzialità incredibile per produrre grandi vini. Tra i filari i vitigni coltivati sono: il Merlot, Syrah, Vermentino, Traminer, Riesling, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Un’ azienda a conduzione biologica , attenta alla sanità dei terreni e dell’ ambiente. Mediamente ogni anno vengono prodotte circa 250mila bottiglie. Tra le etichette più note ci sono il Redigaffi, il Giusto di Notri ed il Syrah. La Cantina è veramente realizzata con criteri moderni, e attenta ad ogni dettaglio al fine di produrre vini di eccellente qualità. È una delle cantine, tra le tante visitate che mi ha colpito maggiormente. I vini sono superlativi, non hanno bisogno di presentazioni.
Suvereto ha l’aspetto tipico di un comune medievale caratterizzato dalla presenza nel punto più alto del Paese dei resti dell’antica Rocca Aldobrandesca. La Rocca porta il nome dell’antica famiglia comitale degli Aldobrandeschi. Suvereto fa parte del circuito de” I Borghi più belli d’Italia”.
