Il Castello di Meleto si trova nel comune di Gaiole in Chianti, a pochi km dal centro del Paese. Immerso nell’affascinante campagna Toscana, ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati al mondo: il Chianti Classico. Il Castello risale all’Xl secolo, conserva in buona parte la struttura originale, non essendo stato in minima parte rimaneggiato.
Il Castello è appertenuto ad importanti famiglie toscane che hanno segnato la storia del Chianti, una su tutte la famiglia Ricasoli, un Castello che affonda le sue origini al 1200. Da anni è sede di un’azienda agricola specializzata nella produzione di vino Chianti Classico. Il Castello di Meleto vinifica esclusivamente le uve di proprietà. Gli ettari vitati sono 160, tra i filari i vitigni coltivati sono oltre al Sangiovese, Merlot, Malvasia Nera, Canaiolo Nero, Pinot Nero, Vermentino e Trebbiano Toscano. I terreni sono ricchi di galestro, arenaria, argilla e alberese.
All’interno del Castello si trova una fornita enoteca, ove si possono degustare e acquistare i vini di produzione dell’ omonimo Castello. Le meravigliose sale sono arredate e affrescate secondo il gusto settecentesco, e alcune delle quali sono disponibili per organizzare eventi di alto livello, ideali soprattutto per matrimoni.

Alcuni appartamenti sono stati trasformati in agriturismo di ottimo livello. Di notevole interesse è il teatrino posto in una sala a cui si accede dal cortile interno. Conserva oltre al palcoscenico sette scenografie originali del settecento. Attorno al Castello si trovano vigneti e oliveti ed alcuni ettari di bosco. La cantina di vinificazione ed il ristorante si trovano a poca distanza dal Castello. Ho visitato il Castello di Meleto con un gruppo di ristoratori, per la prima volta nel mese di marzo del 2008, da allora altre volte sono tornato per degustare i loro vini.
Castello di Meleto 53013 Gaiole in Chianti (SI) – http:// http://www.vino.castellomeleto.it/
LAT. 43.44992 LONG. 11.42302 info@castellomeleto.it
