
La Cantina Tramin si trova nell’affascinante paese di Termeno, in Alto Adige sulla WeinStrasse. Una cooperativa che affonda le sue origini nel lontano 1898. Una delle prime cooperative della Regione. Fondata da Christian Scrott, parroco di Termeno nonché deputato del Parlamento Austriaco.
La cooperativa è costituita da 290 produttori, piccoli proprietari di vigneti che coltivano accuratamente le viti in una superficie totale di 260 ettari in questo stupendo lembo di terra. La nuova cantina è stata inaugurata nel 2010, il progetto è stato firmato da Wermer Tscholl, che ha riqualificato il corpo originario con l’aggiunta di due lunghe braccia verdi.
La struttura si fonde bene con l’ambiente circostante, una scultura di grande impatto che evoca nella forma e nel colore le viti di Termeno , in perfetta armonia con il paesaggio. La Cantina vanta una vasta gamma di etichette, capaci di soddisfare ogni palato, un bellissimo esempio nel mondo per la capacità di coniugare grandi numeri e qualità. Con amici e colleghi mi sono fermato varie volte a Termeno, alcune delle quali anche per acquistare alcuni vini nell’ enoteca della Cantina Tramin. Quando partecipo a varie kermesse, mi avvicino sempre volentieri al banco d’ assaggio per degustare i vini di questa Cantina altesina.
Termeno conta circa 3300 abitanti, compresi oltre al paese di Termeno, anche le frazioni di Sella e Ronchi. Noto nel mondo per un vino e un vitigno il Gewürztraminer (o Traminer), per questo ogni anno, a Termeno vengono organizzate varie manifestazioni intorno all’argomento del “suo” vino: il Simposio Internazionale del Gewürztraminer, la Festa del Gewürztraminer, la Festa del vino tra i vicoli del centro Traminer Weingassl, le Giornate d’Autunno ed il “Gewürztraminer Kuchl” con varie specialità locali da abbinare all’oro liquido di Termeno. A nord, il territorio comunale di Termeno si avvicina al Lago di Caldaro, il lago alpino con le temperature d’acqua più miti. Il paesaggio è caratterizzato da vigneti e meleti. Sulla Strada del Vino dell’Alto Adige a disposizione dei ciclisti una ciclabile lungo il fiume, che passa proprio per il territorio comunale di Termeno.