L’azienda Feudo Maccari è il frutto del colpo di fulmine tra Antonio Moretti Cuseri e la città di Noto, suggestivo gioiello del Barocco siciliano. Tra le eccellenze italiane, Saia, Nero d’Avola in purezza prodotto nella zona più vocata da vigne ad alberello, spicca per persistenza, identità e territorialità. Noto (SR), 20 dicembre 2021 – “Non v’è amore se […]
La realtà cooperativa della Valle dei Laghi e la start-up trentina Beelieve ancora insieme per ridurre l’impatto ambientale con la partecipazione della cooperativa Progetto 92 Si chiama Divinoinvaso ed è la seconda vita che Cantina Toblino ha pensato per una scatola da vino. Il progetto nasce in collaborazione con Beelieve, start-up trentina che produce oggetti di design con il legname proveniente […]
Malintoppo Orcia Doc 2016 Az. Simonelli–Santi, ottenuto interamente con uve di Sangiovese, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi che virano sul granato, al naso sprigiona eleganti sentori di violacciocca, amarena, pepe, tabacco, cuoio, gibier e liquirizia accompagnati da nuances balsamiche, al palato è avvolgente con trama tannica copiosa ma […]
Vini Migranti è una fiera, mostra mercato e occasione di degustare vini di 50 vignaioli. Vini Migranti nasce dal sogno di riunire una serie di visionari produttori di vino provenienti un po’ da tutto il mondo. L’obiettivo è quello di proporre un’alternativa valida al mondo del vino, così come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.Vini […]
Chianti Classico 2018 Az. Badia a Coltibuono, ottenuto prevalentemente e come da disciplinare con uve di Sangiovese, ed un piccolo saldo di vitigni autoctoni tipici del Chianti, la vinificazione avviene con lieviti spontanei nella cantina di Monti in Chianti, matura per 12 mesi in botti di rovere francese e austriaco da 15 a 25 hl, […]
Oltre 170.000 Euro destinati alla promozione, al marketing e ad eventi pubblici Comune di Montepulciano e Consorzio del Vino Nobile investono in un “piano d’azione” per il turismo invernale Intorno all’Anteprima, iniziative che puntano a richiamare nuovi flussi turistici Sotto l’albero di Natale, Montepulciano trova un “pacchetto” da 171.000 Euro, pronti ad essere spesi in […]
Tre microzone in grado di donare un timbro unico al nobile vitigno borgognone, cinque etichette per esaltarne le singole peculiarità. Ecco l’affascinante percorso di Cantina Girlan all’interno del Pinot Noir (Cornaiano, 16 dicembre 2021) Sa essere elegante e coinvolgente come pochi altri vini al mondo, “sente” il terroir e lo restituisce nel bicchiere solo se […]
L’azienda vitivinicola “Il Marroneto” si trova a poca distanza dal centro abitato di Montalcino, nella patria del Brunello. Posta ad un’ altimetria di 350 metri s.l.m. e in zona altamente vocata per la coltivazione del vitigno principe: il Sangiovese. Ai piedi della Madonna delle grazie, nella zona settentrionale ha sede la cantina di Alessandro Mori. […]
La denominazione continua a crescere, con il mercato USA sempre in testa. Presto il Consorzio Asolo Prosecco sarà in tour oltre Oceano con Slow Wine Un anno costellato di successi, quello dell’Asolo Prosecco, che chiuderà il 2021 con un nuovo, importante traguardo superando i 21 milioni di bottiglie. Nel 2020 si era già affermato al quarto posto in Italia […]
LE MORETTE CON ABEO PER UN NATALE DI SOLIDARIETÀ Il Lugana Doc Benedictus dell’azienda di Peschiera a sostegno del Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Verona In occasione del prossimo Natale Le Morette sostiene ABEO Onlus Verona – Associazione Bambino Emopatico Oncologico. Durante tutto il mese di dicembre parte del ricavato delle vendite di Lugana Doc Benedictus sarà devoluto alla raccolta […]
Aspettando il Natale con “le mani in pasta” al Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore. Il laboratorio di cucina di Guidoristorante e tutte le esperienze da vivere nella storica dimora nel cuore delle Langhe Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Corso di cucina con lo staff di Guidoristorante, degustazione di vini di Fontanafredda e visita alle cantine storiche. […]
Durante l’assemblea dei soci Tonino Verna è stato confermato Presidente del gruppo teatino, che ha ottenuto anche il premio Industria Felix grazie alla performance gestionale e all’affidabilità finanziaria Cantina Tollo chiude positivamente il bilancio 2020-2021: il fatturato del gruppo teatino è pari a 41,9 milioni di euro (l’anno scorso era stato chiuso a 37,4 milioni). Durante l’incontro, inoltre, è stato confermato Presidente Tonino Verna, che […]