Only Wine 2021

Only Wine andrà in scena il 19 e 20 giugno 2021 come sempre nella bellissima cittadina umbra “Città di Castello” in provincia di Perugia. Questo è un gran bell’evento organizzato da A.I.S. Durante i due giorni sarà possibile degustare vini di ogni tipologia di oltre 100 giovani produttori, rigorosamente tutti under 40 e provenienti da ogni regione […]

Continua a leggere

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG riparte da Eataly a Londra

Il tempio del made in Italy agroalimentare dedica un intero spazio al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Solighetto, 29 aprile 2021 – Oggi inaugura Eataly a Londra e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sarà presente. Un’apertura che evoca l’uscita da un periodo difficile ed il desiderio di tornare a consumare e brindare. Dal cuore della […]

Continua a leggere

Cambio date dell’ Anteprima Vini della Costa Toscana

Al Real Collegio di Lucca, anziché il 5 e 6 giugno, come già precedentemente postato, le nuove date della 20° edizione dell’Anteprima vini della Costa Toscana saranno il 26 ed il 27 di giugno 2021. Ad attenderci dietro ai loro banchi d’assaggio ci saranno oltre 100 vigneron provenienti dalle province della Costa Toscana bagnate dal mare, Livorno, Grosseto, Pisa, Lucca […]

Continua a leggere

Fivi news

FIVI: RIVEDERE IL CRITERIO DI RAPPRESENTANZA NEI CONSORZI CREANDO UN TAVOLO DI CONFRONTO La Presidente Matilde Poggi scrive al Sottosegretario Centinaio con l’obiettivo di dare voce a tutti gli attori all’interno dei Consorzi di tutela La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia un nuovo appello alla tutela dei piccoli produttori, con una lettera inviata al Sottosegretario […]

Continua a leggere

Taste Alto Piemonte

Taste Alto Piemonte si presenta all’Hotel Excelsior di Napoli attraverso un nuovo format: due giornate di masterclass sui vini dell’Alto Piemonte Domenica 30 e Lunedì 31 maggio 2021 potrete scoprire le 10 denominazioni facenti parte il Consorzio Nebbioli dell’Alto Piemonte attraverso il susseguirsi di MASTERCLASS CON DEGUSTAZIONE.Un programma aperto a pubblico, operatori di settore e stampa […]

Continua a leggere

Chiaretto on the Road

Chiaretto on the Road è l’evento che ti porta alla scoperta del vino e delle colline del BardolinoTre percorsi diversi, Bardolino, Calmasino e La Rocca, ad orari diversi. Ogni gruppo, formato al massimo da 25 persone, sarà accompagnato da guide turistiche professioniste alla scoperta del territorio e dei sapori del territorio, percorrendo a piedi sentieri […]

Continua a leggere

Fior d’arancio

La Fior d’ Arancio Docg è incastonata tra i Colli Euganei, colline di origine vulcanica con forma tipicamente conica in provincia di Padova. L’altimetria ove sono posti la maggior parte dei vigneti varia da 50-300 metri slm arrivando perfino ai 400. I suoli sono originati dalla disgregazione delle rocce vulcaniche, dotati di un buon scheletro, […]

Continua a leggere

Castello della Paneretta

Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta del Castello della Paneretta. Sorge nell’ areale del Chianti Classico, a Monsanto, ove lo sguardo digrada verso la Val d’Elsa e la cittadina turrita di San Gimignano. Azienda storica di questo straordinario territorio, le sue radici affondano nel lontano 1260, costruito come torre di avvistamento. […]

Continua a leggere

Cento note in rosa

CHIARETTO DI BARDOLINO: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI 100 NOTE IN ROSA PER RILANCIARE RISTORANTI E MUSICISTI Dal 21 maggio al 21 settembre la rassegna musicale con più di cento concerti coinvolgerà i wine bar e i ristoranti di Verona, della provincia e del lago di Garda Torna 100 Note in Rosa, la rassegna […]

Continua a leggere

Le Zalte di Sincette

LE ZALTE DI SINCETTE: TORNA IL VINO CHE HA FATTO LA STORIA DELLA VALTÈNESISintesi dell’anima biodinamica dell’azienda, rappresenta la massima espressione di taglio bordolese nel territorio Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio […]

Continua a leggere

Brachetto d’Acqui Docg

Il Brachetto d’ Acqui è un vino piemontese e viene prodotto in tre tipologie, ossia il vino rosso, detto anche “tappo raso”, lo spumante ed il passito. L’approvazione ufficiale è avvenuta nel 1996 per merito del Consorzio di Tutela, anno nel quale venne assegnato il prestigioso e meritato riconoscimento di qualità Docg (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). La […]

Continua a leggere

Chianti Classico Connection

Riceviamo la notizia che segue dal Consorzio Vino Chianti Classico e con piacere la portiamo a conoscenza dei nostri fedeli lettori: Chianti Classico Collection torna a maggio e diventa… Connection.  Un nuovo nome e una nuova formula per la presentazione delle ultime annate del Gallo Nero agli addetti ai lavori. Ecco le principali novità di […]

Continua a leggere