Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta del Castello della Paneretta. Sorge nell’ areale del Chianti Classico, a Monsanto, ove lo sguardo digrada verso la Val d’Elsa e la cittadina turrita di San Gimignano. Azienda storica di questo straordinario territorio, le sue radici affondano nel lontano 1260, costruito come torre di avvistamento. Alcune testimonianze dimostrano che già dal 1596 veniva prodotto vino. Appartenuta ad importanti famiglie, una su tutte, quella dei Marchesi Strozzi sino al 1984, anno in cui venne acquistato dalla famiglia Albisetti. Il Castello si estende su una superficie di 309 ettari, di cui 22 vitati, sui quali affondano le radici di vitigni esclusivamente autoctoni, quali Sangiovese e Canaiolo. L’impegno di Fabio Albisetti è stato ampiamente ripagato ottenendo importanti riconoscimenti internazionali sin da subito, Daniel Thomases nella guida Veronelli del 1991 scrive della paneretta: «Il chianti classico riserva 1985 era superbo e non mi pare un caso», la riserva 1985 ebbe 92 punti su Wine Spectator. I vini prodotti sono di elevata qualità, identitari e altamente espressivi di una grande denominazione, quale il Chianti Classico. Le etichette sono otto: Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, Torre a Destra, Terrine, Canaiolo, Quattrocentenario, Rosato e Vin Santo, a queste si aggiunge anche un’ etichetta di Olio Extravergine di Oliva. Ho visitato il Castello della Paneretta diversi anni fa con la piacevole compagnia di colleghi operanti nel settore ristorazione ed appartenenti all’ Amira (Associazione Maitres italiani Ristoranti e Alberghi), malgrado, siano trascorsi alcuni anni , conservo un bellissimo ricordo di convivialità e ogni anno alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ occasione di Chianti Classico Collection (quest’ anno sarà Connection) mi presento con piacere al loro stand per degustare le nuove annate dei loro vini. All you need is wine






Castello della Paneretta – Strada della Paneretta, 35 – 50028 Barberino Tavarnelle – Firenze – Italia – e-mail: paneretta@paneretta.it – https://www.castellodellapaneretta.com