Nell’ iter dedicato alle visite in azienda, è la volta di un’ azienda posta in un’ area altamente vocata per la produzione di vini rossi. L’ azienda vitivinicola Ciacci Piccolomini d’Aragona si trova nella parte sud del comune di Montalcino, a poca distanza dalla splendida Abbazia di Sant’Antimo e dal grazioso borgo di Castelnuovo dell’Abate. […]
COMUNICATO STAMPAVendemmia 2020 a Villaggio Fontanafredda. Andrea Farinetti: «Produzione nella media e ottima qualità delle uve, sia bianche che rosse». Nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, dopo la Festa della Vendemmia, svoltasi nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, Fontanafredda è al lavoro sulla vinificazione dei frutti di una grande annata. A Villaggio Fontanafredda, nel […]
COMUNICATO STAMPA Merano WineFestival non si ferma e dal 6 al 10 novembre va in scena con un’edizione straordinaria organizzata con coraggio e determinazione dal patron Helmuth Köcher.La 29^ edizione è un omaggio alle origini e torna “Back to the roots” alla prima manifestazione, quella del 1992. Sicurezza, organizzazione e sviluppo digitale sono gli elementi chiave […]
L’Eccellenza di Toscana, dal 2000, è l’evento di Ais Toscana che mette in evidenza e valorizza l’ineguagliabile qualità, riconosciuta in tutto il mondo, della produzione vitivinicola della Toscana. Il 20° anniversario della manifestazione vuol essere un’evoluzione definitiva di quello che è fin dalla sua nascita la principale vetrina delle eccellenze del vino in Toscana, del loro […]
È recente la mia visita a Matelica, ma lo è ancora di più la notizia che la denominazione Verdicchio di Matelica è diventata Matelica Doc. I vini di Matelica hanno ottenuto il riconoscimento con la Doc nel 1967 e nel 2009 il Verdicchio di Matelica Riserva ha ottenuto il massimo riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita. Il […]
Cosa ho in comune con Francesco Redi, con Ugo Foscolo e con il Pontefice Urbano VIII , sicuramente una sola cosa, che anch’io come loro, sono un amante del Moscadello di Montalcino, chi mi conosce bene sa che amo ogni tipologia di vino dolce. Questo prezioso nettare viene prodotto nel comune di Montalcino, in provincia […]
Una domenica pomeriggio alla scoperta del mondo del Chianti Rufina, il Chianti “più alto”. Nel pieno della vendemmia, grazie alla gentile concessione dell’Amministrazione del Comune di Rufina, all’interno di Villa Poggio Reale, a pochi chilometri da Firenze, il Consorzio Chianti Rufina propone due degustazioni guidate dal Sommelier Francesco Perrino,con assaggi di specialità tipiche toscane. Il programma […]
Chianti, sarà una vendemmia eccezionale: “Produzione in calo, ma vino di ottima qualità” Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza” Firenze, 23 settembre 2020 – Meno ma ottimo. Si preannuncia così il Chianti dell’annata 2020. Le aziende, che sono nel pieno della vendemmia, […]
COMUNICATO STAMPAMondodelvino a Helix 2020: sostenibilità e digitale per l’economia del futuroDal 25 al 27 settembre il gruppo Mondodelvino prende parte a Helix 2020, evento organizzato dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco. Per l’occasione, la cantina Cuvage di Mondodelvino è fornitore esclusivo della manifestazione, i cui partecipanti possono visitare anche il Museo Wine Experience di Priocca, […]
Nell’iter legato alle visite in azienda, vi vorrei parlare della Maison Veuve Ambal. L’azienda si trova a poca distanza dalla capitale del vino di Borgogna, a Montagny Les Beaune. Ho visitato l’azienda durante il mio soggiorno a Beaune. La visita da me effettuata risale al 2011, ancora oggi a distanza di alcuni anni, conservo un […]
L’ENOTURISMO ITALIANO RIPARTE DA MONTEFALCO (PERUGIA) SUCCESSO DI PUBBLICO E PARTECIPAZIONE PER “ABBINAMENTI MONTEFALCO”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MATRIMONIO PERFETTO TRA VINO, CIBO, ARTE E MUSICA MONTEFALCO (PERUGIA) – Numerose iniziative sold out, grande partecipazione di pubblico, riscontro positivo per la formula proposta: nel pieno rispetto delle normative anti-Covid “Abbinamenti Montefalco” ha messo in evidenza […]
Il Consorzio Franciacorta lancia oggi su Spreaker i podcast che raccontano le origini e il passato del territorio. Dopo la pubblicazione del libro “Le origini del Franciacorta nel rinascimento italiano” lo scorso ottobre – un testo che vuole diffondere la storia del vino Franciacorta che pone le sue radici nel Medioevo – arrivano i Podcast […]