Nell’iter legato alle visite in azienda, oggi è la volta della Cantina Kessler. Ho conosciuto i vini della Maison Kessler molti anni fa, ebbene si, oltre quarant’anni fa, nel 1981, quando lavoravo all’ Hotel Vier Jahrezeitein di Amburgo. Nel 2015 ho rinfrescato la memoria degustando alcune tipologie dei loro Sekt in una nota location a poca distanza da Siena. Lo scorso 6 settembre ho visitato la Cantina a Esslingen, a riceverci i coniugi Christof e Stefanie Klein partner di Kessler, i quali con grande gentilezza e ospitalità ci hanno accompagnato nel tour in Cantina con una collaboratrice che ci ha illustrato la storia in lingua italiana.
La Cantina Kessler produce Sekt (Spumante Metodo Classico) a Esslingen am Neckar in Germania dal 1826. Kessler ha un forte legame con la Champagne e lo champagne. Georg Christian von Kessler, fondatore dell’ omonima azienda, acquisì le sue conoscenze, quando era socio e Direttore di una delle più famose Maison di Reims: “Veuve Cliquot Ponsardin“. In Germania è il più antico produttore di spumante Metodo Classico. Kessler Sekt produce ancora i suoi spumanti di alta qualità all’interno delle mura dell’ex Speyrer Pfleghof, un imponente edificio a graticcio.

I dosaggi di Kessler sono secchi, pertanto, sono in prevalenza brut ed extra brut. Dopo la morte del fondatore la Cantina è passata in mano alla famiglia Weiss, la quale ha dato continuità per ben 6 generazioni, sino ad arrivare al 2005. Attualmente è gestita dagli attuali azionisti, i quali portano avanti con la stessa abnegazione la qualità dei vini da loro prodotti e che nel 2012 hanno stretto un accordo fondamentale con la cantina cooperativa Cavit di Trento (Italia) per dare nuovo slancio alla produzione.

I vini di Kessler sono stati sempre molto apprezzati da molte celebrità, uno su tutti, Konrad Adenauer, leader politico e Cancelliere della Germania Ovest dal 1949 al 1963, il quale dopo la sua visita in azienda decise che gli ospiti statali del governo federale sarebbero stati serviti con i KESSLER Hochgewächs e molti Capi di Stato hanno avuto la possibilità di bere questi fantastici Sekt. Le gemelle Kessler (Alice ed Ellen) artiste e ballerine molto note e ricordate per il “da da un pa”, soprattutto negli anni sessanta in Italia ne saranno testimonial con uno spot pubblicitario. Nei vini di Kessler si rimarca eleganza, equilibrio ed una spiccata piacevolezza di beva.

Per concludere vorrei ringraziare i coniugi Klein per l’accoglienza, l’ospitalità ed il tempo a noi dedicato. Ho colto l’occasione per conoscere Esslingen, una splendida cittadina medievale immersa nel verde, a poca distanza da Stoccarda. Tra le caratteristiche vie, vi è un’area con canali chiamata “Piccola Venezia”.

All you need is wine
