Il Baden-Württemberg è uno stato federale tedesco ed un areale vitivinicolo, ubicato nella parte sudoccidentale della nazione. I vigneti si estendono lungo le rive del fiume Neckar. Il vitigno più coltivato è il Riesling, gli altri vitigni a bacca bianca sono: Kerner, Silvaner, Müller Thurgau e Sauvignon Blanc, tuttavia, l’areale è noto per la produzione di vini rossi. Tra i filari di questa meravigliosa regione vitivinicola vengono coltivati i seguenti vitigni a bacca rossa: Trollinger, Muellerrebe, Lemberger, Spaetburgunder e Portugieser. I vini ivi prodotti sono consumati prevalentemente in loco. Il clima è benevolo, caratterizzato da estati calde e inverni non troppo rigidi. La vicinanza alla Foresta Nera protegge da situazioni avverse alla coltivazione della vite. I suoli sono prevalentemente argillosi, calcarei e sabbiosi con sedimenti marini. Due terzi dei vigneti sono vigneti con notevoli pendenze o terrazzamenti, altri sono posti in zone collinari. Molte sono le cantine sociali, anche se non mancano ottimi produttori che vinificano le proprie uve.


Alcuni produttori noti: Keller, Wassmer, Gräflich Wolf Metternich’Sches, Markgräflich Badisches Schloss Staufenberg.

All you need is wine
Ho elencato i miei vini preferiti in questo post: https://wwayne.wordpress.com/2015/12/27/indovina-chi-viene-a-cena/. Ho dei buoni gusti, o me ne suggeriresti degli altri? 🙂
"Mi piace""Mi piace"