Ieri ho partecipato all’evento organizzato da Premium Distribuzione, a Calenzano, e sono state presentate le nuove annate e qualche new entry. L’ evento si è svolto all’ interno dei saloni dell’Hotel 500. Come ogni anno mi sono ripresentato al banco d’assaggio dell’azienda Conterno-Fantino e con tutta tranquillità prima che arrivasse un considerevole numero di partecipanti, ho potuto degustare i vini da loro portati per l’occasione. I produttori oltre a farmi degustare i vini mi hanno dato molte informazioni sulla loro azienda e anche sulle Langhe. L’azienda nasce nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino, i quali decidono di fondere assieme le loro competenze, per dar vita alla produzione di grandi vini. Gli ettari vitati di proprietà sono 27 con 4 ettari di vigneti in affitto. L’azienda si trova nel cuore delle Langhe, a Monforte d’Alba. I vitigni coltivati sono: oltre al Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay . L’azienda conduce i vigneti sotto all’ insegna dell’ agricoltura biologica certificata.
I vini da me degustati sono:
Nebbiolo,”Ginestrino” Langhe Doc 2018, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino con riflessi leggermente granati, abbraccia una buona trasparenza, al naso libera sentori fini di viola, di amarena e more frutti di bosco che vanno a seguire note di tabacco, al gusto è morbido con bel finale sapido, fresco e giustamente tannico. Un vino di buona persistenza.
Barolo “Vigna Sori Ginestra ” Docg 2016 Si presenta nel calice con una tonalità rosso rubino con riflessi granato che abbraccia una bella trasparenza, portandolo al naso evidenti note di rosa confettura di ciliegia e lamponi seguono note più complesse di noce moscata, polvere di caffè e china. Al gusto un tannino morbido ed elegante va di pari passo con una buona sapidità. La sua persistenza è incredibilmente lunga.
Barolo Mosconi “Vigna Ped”Docg 2016, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino vivace, al naso la sua complessità sprigiona netti sentori di ciliege,more, prugne, i quali vanno a seguire note più speziate di pepe, cacao e tabacco, al gusto è giustamente morbido,elegante, i suoi tannini sono nobili, un vino molto ben equilibrato. Devo dire di averlo apprezzato molto.