Lo Chardonnay della cantina Nals Margreid

Lo Chardonnay della cantina Nals Margreid. Nella storica zona di produzione di Magrè, dove si coltivano le uve dello Chardonnay da cui prendono vita vini di assoluta eleganza e raffinatezza. Alla scoperta dello Chardonnay e della zona in cui la cantina Nals Margreid Atelier Natura coltiva uno storico vitigno, le cui uve sprigionano tutto il […]

Continua a leggere

Marchesi di Barolo

La Cantina Marchesi di Barolo si trova nell’omonimo comune, fondata nel 1807 da Carlo Tancredi Falletti, anno in cui sposò una nobildonna francese: Juliette Colbert Maulevrier. Alla fine dell’Ottocento fu acquistata da Pietro Abbona, attualmente è gestita dal nipote Ernesto. Vanta circa 200 ettari vitati nelle splendide colline langarole, in alcuni dei più prestigiosi Cru […]

Continua a leggere

Meno 1 a Wine & Siena

Dall’1 al 3 febbraio, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Su il sipario su Wine&Siena Conferenza inaugurale di apertura domani 31 gennaio alle 18:30 presso Rocca Salimbeni, sede di Banca Mps Giornalisti e foto-cineoperatori sono invitati a partecipare  Wine&Siena apre le sue porte. Protagonisti oltre 200 produttori tra vino, food, spirits, birra, […]

Continua a leggere

Michele Chiarlo

L’azienda vitivinicola  Michele Chiarlo si trova a  Calamandrana nel cuore dell’astigiano a poca distanza da Canelli. Fondata nel 1956 da Michele Chiarlo, negli anni a seguire avrà uno sviluppo importante, acquistando vigneti nelle migliori zone del Piemonte. Oggi l’azienda vanta 110 ettari vitati nelle Langhe, nel Monferrato e Gavi. Spiccano alcuni tra i migliori Cru,  […]

Continua a leggere

Adriano Marco e Vittorio

L’azienda vitivinicola Adriano si trova nel cuore della Langa, ad Alba nella frazione di San Rocco Seno d’Elvio, uno dei quattro comuni ove viene prodotto il celeberrimo Barbaresco. L’azienda agricola Adriano Marco e Vittorio, coltiva e vinifica solo uve di proprietà, con l’obiettivo di produrre vini che interpretino al meglio il “terroir”. La tradizione vitivinicola […]

Continua a leggere

Derthona Due.Zero

DERTHONA DUE•ZERO a Tortona nella storica sede del Museo Orsi – Via Emilia, 446 Sarà possibile assaggiare al banco di degustazione l’annata 2018 di DERTHONA TIMORASSO appena arrivata sul mercato, nonché le annate più vecchie incontrando i produttori al loro banco di assaggio. I ristoratori del territorio aderenti proporranno nei loro locali, almeno 3 DERTHONA […]

Continua a leggere

Ciabot Berton

Con amici e colleghi con i quali condivido la passione per il nettare di Bacco, ho partecipato alla quinta edizione di Grandi Langhe ad Alba, all’ interno del Palazzo Mostre e Congressi. Diverse volte al Vinitaly mi sono presentato allo stand dell’ azienda vitivinicola Ciabot Berton, tuttavia  i produttori mi hanno visto svariate volte con […]

Continua a leggere

Only Wine Festival

SAVE THE DATE ONLY WINE 2020 il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine Ritorna ad aprile a Città di Castello l’attesissimo appuntamento con il vino di qualità selezionato dall’ Associazione Italiana Sommelier 4 -5 – aprile 2020 6 aprile 2020 solo stampa e addetti al settore 100 giovani produttori e cantine al di […]

Continua a leggere

Sipario chiuso a Grandi Langhe

Grandi Langhe ad Alba chiude il sipario  con grande soddisfazione per i produttori ma anche per i partecipanti. Con la 2020 è giunta alla quinta edizione. Il  27 e 28 gennaio,  al Palazzo Mostre e Congressi erano presenti  206 produttori-espositori,  i quali  si sono trovati di fronte ai loro banchi d’assaggio un considerevole numero di […]

Continua a leggere

Claudio Alario

L’azienda vitivinicola Alario si trova nelle dolci colline di Langa, nel comune di Diano d’Alba, in provincia di Cuneo. I vigneti si trovano all’interno dell’omonimo comune e nei comuni di Serralunga d’Alba e Verduno. L’azienda agricola è da oltre un secolo che si dedica alla coltivazione della vite, ma da quando Claudio è entrato in azienda, dopo […]

Continua a leggere

Coming soon

La prima manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno che si terrà per la prima volta al Santa Maria della Scala, il prestigioso “Spedale” sulla via Francigena. Dall’1 al 3 febbraio, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Wine&Siena apre la stagione degli eventi del vino in Toscana Ci saranno circa 200 produttori e […]

Continua a leggere

Olivero Mario

Dopo aver conosciuto ad Alba nell’occasione di Grandi Langhe nel gennaio 2019 e poi reincontrato  a  Città di Castello nell’ occasione della sesta edizione di Only Wine Festival, inoltre a Piacenza nell’occasione di FIVI, oggi con amici e colleghi con i quali condivido la stessa passione per il nettare di Bacco  ho avuto il piacere […]

Continua a leggere