A Merano dal 4 all’8 novembre 2022 torna la 31esima edizione di Merano WineFestival. Una kermesse che sa coniugare bene eccellenza dei prodotti enogastronomici e abbracciare il mondo dell’eleganza. Nata nel 1992 per volere di tre amici seduti intorno ad un tavolo di un Bar; uno dei quali l’ attuale Presidente del WineFestival: Helmut Köcher. Una delle più esclusive kermesse del mondo dei vini e del cibo. Importante luogo di incontro sia per gourmet che per produttori di vino. Il primo evento a creare un percorso sensoriale con un unico calice di vino, ed il primo in assoluto a fregiarsi dell’ appellativo di WineFestival. Dal 1993 ha luogo all’interno degli ampi e meravigliosi saloni del Kurhaus, tuttavia, sono coinvolte nell’evento anche altre strutture, quali l’ Hotel Therme Meran, ed il Teatro Puccini. Adiacente al Kurhaus, vi è una tensostruttura dedicata alla GourmetArena, sezione dedicata a Food, Spirits e Beer premiati The WineHunter Award.

Il programma dei cinque giorni è ricco di masterclasses ed eventi. L’ ultimo giorno è dedicato alle bollicine più famose al mondo, una passerella tra note Maisons della regione Champagne. Come operatore del settore ristorazione, wine blogger e appassionato di vini, cibo e quant’altro, è per me una manifestazione imperdibile ed unica nel suo genere e mi sento di poterla consigliare a tutti coloro che amano questo mondo. Per ogni dettaglio e per il programma vi consiglio di visitare il sito dedicato: http://www.meranowinefestival.com

All you need is wine