Pinot Bianco-Weißburgunder Alto Adige Doc 2020 Az. Kettmeier, ottenuto interamente con uve dell’omonimo vitigno, dopo la vinificazione, affina in acciaio sui lieviti fino alla fine di gennaio, quando il prodotto viene preparato per essere messo in bottiglia. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso si percepiscono eleganti sentori di glicine, fiori di camomilla, gelsomino, mela verde, banana, ananas e susina accompagnate da note agrumate; al palato è piacevolmente fresco e sapido, armonico, persistente e delicatamente minerale. L’ ho abbinato con insalata di mare e ricciola spadellata alle erbe aromatiche, binomio perfetto. La temperatura ideale è di 12°C.
La Cantina Kettmeier si trova a poca distanza dal Lago di Caldaro sulla Strada del Vino (Weinstraße) in Alto Adige. Fondata nel 1919 da Giuseppe Kettmeier, enologo e ingegnere agronomo. Antesignana per la produzione di bollicine in questo meraviglioso lembo di terra, ottenute inizialmente con Metodo Martinotti, per poi passare negli anni Novanta al Metodo Classico. La Cantina produce anche un’ ampia gamma di vini fermi sia bianchi che rossi con vitigni sia autoctoni che alloctoni. Dal 1986 fa parte del gruppo Santa Margherita. Vanta oltre 55 ettari vitati intorno al lago di Caldaro e in zone limitrofe con altimetrie che arrivano sino a 800 metri s.l.m., con suoli prevalentemente calcarei. La cantina si avvale della preziosa collaborazione di 60 fedeli conferitori. Nei vini di Kettmeier si riscontrano eleganza, nitidezza, freschezza e gradevolezza. Nella storica cantina maturano vini in botti sia grandi che piccole e spumanti sotto l’attenta sorveglianza dell’enologo Josef Romen. Lo scorso anno ha ottenuto dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso l’ importante riconoscimento come “Cantina dell’anno 2021”. Sulla via del ritorno verso casa da Merano WineFestival mi sono fermato al punto vendita della Cantina Kettmeier per acquistare alcuni vini ed oggi mi sono trovato al cospetto del vino sopra descritto. Ho già descritto l’azienda pochi giorni fa. All you need is wine

