Vinitaly 2022

šŸ“šŸ’Ā° š„šƒšˆš™šˆšŽšš„ š’š€š‹šŽšš„ šˆšš“š„š‘šš€š™šˆšŽšš€š‹š„ šƒš„šˆ š•šˆššˆ š„ šƒšˆš’š“šˆš‹š‹š€š“šˆ VERONA, 10- 13 APRILE 2022 Possiamo tranquillamente fare il conto alla rovescia al tanto atteso evento, si, avete capito bene che sto parlando di Vinitaly,Ā  che avrĆ  luogo da domenica 10 a mercoledƬ 13 aprile p. v., come di consueto all’interno di Verona Fiere nella cittĆ  di […]

Continua a leggere

I VINCITORI DEL PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 2022 DEDICATOALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONSORZI DI TUTELA DEL VINO / PRESENTATA UNA INEDITA RICERCA AD HOC SUL TEMA

l ruolo dei Consorzi nella costruzione dei brand del vino IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO SI AGGIUDICA IL PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 2022 MENZIONI SPECIALI AI CONSORZI GARDA, SOAVE E BOLGHERI Da sinistra a destra: Riccardo Binda, Direttore Consorzio per la tutela dei vini denominazione Bolgheri; Giacomo Bartolommei, Vice Presidente Consorzio vino Brunello di Montalcino; Maurizio […]

Continua a leggere

Il futuro sta nelle radici di un albero: Cecchetto a tutela della biodiversitĆ 

IL FUTURO STA NELLE RADICI DI UN ALBERO: CECCHETTO A TUTELA DELLA BIODIVERSITƀ Sabato 19 marzo l’azienda trevigiana ha inaugurato un bosco con 1000 nuovi esemplari a Coste di Maser (TV).Un progetto ideato assieme a Etifor che coinvolge scuole e comunitĆ  locali A Coste di Maser (Treviso), tra le colline asolane, cresce un bosco responsabile di tre ettari certificato […]

Continua a leggere

Barolo Serralunga Renaissance 2018: il vino più iconico di Fontanafredda compie 30 anni e inaugura una nuova linea progettuale

Dopo 30 anni dalla sua nascita il Barolo Serralunga d’Alba Fontanafredda cambia e diventa nuovo. Il vino più iconico di Fontanafredda sarĆ  lo strumento per una nuova umanitĆ , il Rinascimento Verde, inaugurando una collezione di 10 sentimenti che unisce l’arte di fare il vino all’arte della scrittura e dell’illustrazione. Cominciando dalla Speranza.Ā In occasione dei 30 […]

Continua a leggere

Vallepicciola, nel cuore del Chianti Classico, arricchisce la sua gamma di vini con il nuovo marchio di Champagne Petite VallĆ©e.

Vallepicciola, nel cuore del Chianti Classico, arricchisce la sua gamma di vini con il nuovo marchio di Champagne Petite VallĆ©e. Dall’amicizia tra Bruno Bolfo, proprietario di Vallepicciola e grande appassionato di Pinot Nero, Michel Forget e FrĆ©dĆ©ric Jorez della maison Forget-Brimont, nel cuore della Montagne de Reims, nasce una nuova linea, quella dello Champagne Petite VallĆ©e […]

Continua a leggere

Vinifera 2022

VINIFERA 2022: I VINI DELL’ARCO ALPINO SI ABBINANO AD ARTE, CULTURA E SOLIDARIETƀ La manifestazione, in modalitĆ  ecoevento, vedrĆ  la partecipazione di 130 espositori da tutto l’arco alpino italiano ed estero e di alcuni ospiti speciali. Sabato 26 e domenica 27 marzo a TrentoExpo Vinifera – Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino ritorna come di consueto […]

Continua a leggere

Boscobruno

Boscobruno Pinot Nero Toscana Igt 2018 Az. Vallepicciola, ottenuto interamente con uve di Pinot Nero provenienti dall’ omonimo vigneto a Pievasciata, posto ad un’ altimetria di 480 metri s.l.m., matura in barriques per circa 8-10 mesi e affina per 12 mesi in bottiglia. A livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso […]

Continua a leggere