Festa della donna al Castello di Albola

Il Castello di Albola, martedì 8 marzo p.v. organizza la cena della Festa della Donna, preparata dall’esperto Chef Alessandro Chiesa, con abbinamento di grandi vini delle Tenute di proprietà. Il Castello di Albola è un luogo incantevole posto nelle meravigliose colline chiantigiane nel Comune di Radda in Chianti e a poca distanza dal Borgo medievale. […]

Continua a leggere

Derthona 2020, la novità di Fontanafredda che punta alla valorizzazione del vitigno autoctono, denominazione più importante tra i bianchi piemontesi.

Derthona 2020, la novità di Fontanafredda che punta alla valorizzazione del vitigno autoctono dei Colli Tortonesi, denominazione più importante tra i bianchi piemontesi. Con il Derthona 2020 Fontanafredda ha voluto inserire tra i propri segni distintivi, i caseggiati reali, un vitigno autoctono, denominazione più importante tra i bianchi piemontesi. Il nuovo vino si caratterizza per un […]

Continua a leggere

Wine & Siena 2022

La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Dal 12 al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana […]

Continua a leggere

Castelfeder celebra 30 anni di produzione di Burgum Novum e presenta Kreuzweg il nuovo Chardonnay “Family Reserve” simbolo del passaggio generazionale

Castelfeder celebra i 30 anni di produzione di Burgum Novum e presenta Kreuzweg il nuovo Chardonnay “Family Reserve”, punta della piramide qualitativa di Castelfeder. Il nuovo vino impreziosisce ulteriormente i vini di punta dell’azienda: si tratta di Kreuzweg, Chardonnay Riserva autentico che rappresenta al meglio il suo terroir ed è la massima espressione della qualità che […]

Continua a leggere

Radda nel Bicchiere 2022

Il 28 e 29 maggio 2022 nello splendido Borgo medievale chiantigiano torna Radda nel bicchiere. Appuntamento che si accinge ad aver luogo per la 25esima volta. Questa lodevole iniziativa porta il timbro della Proloco della cittadina chiantigiana, sarà possibile degustare i migliori vini delle aziende site nell’ areale di Radda in Chianti. Il paese mette […]

Continua a leggere

Da un’annata difficile un fiore raro: Mosnel presenta SATÈN 2017

Il millesimato dell’azienda franciacortina ha superato le aspettative nonostante la gelata straordinaria di aprile, che ha dimezzato la quantità di uve vendemmiate Spesso dalle difficoltà nascono rarità eccellenti: è questo il caso del Satèn 2017 di Mosnel, Franciacorta che ha raggiunto un’ottima qualità in un’annata che verrà ricordata per la gelata straordinaria di aprile, che […]

Continua a leggere