Champagne Alain Bernard Brut Tradition Premier Cru, ottenuto con l’assemblaggio di 60% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Le uve provengono dai vigneti di Dizy, Hautvillers, Cumières, Premier Cru e Aÿ Grand Cru. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi di permanenza sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 7 g/L. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo dorato brillante con un perlage fine e persistente. Al naso dipana eleganti sentori di biancospino, tiglio e pera, accompagnate da note agrumate di pompelmo e impreziosite da cenni di miele e creme noisette. Al palato è piacevolmente fresco e di buona sapidità, dotato di una buona avvolgenza e lunga persistenza. Un vino ben equilibrato che ti invita ad un secondo sorso.
La Maison Alain Bernard si trova nel cuore della regione Champagne, a poca distanza dalla graziosa cittadina di Epernay e più precisamente a Dizy nel dipartimento della Marna. Un’ azienda a conduzione familiare che affonda le sue radici nel 1912. Fondata da Arthur Bernard, colui che ha tramandato la sua passione alle generazioni più giovani, uomo dotato di conoscenze di agronomia, anche un grande enologo nonché lavoratore instancabile. Alain prese in mano le redini dell’azienda seguendo gli insegnamenti che il padre gli aveva tramandato , mettendoci lo stesso impegno ed entusiasmo. Oggi al timone dell’azienda ci sono Isabelle e Benoît Bernard, guidati dallo stesso ideale dei loro antenati: produrre un vino Champagne eccezionale. In possesso dei migliori terroir (solo in Premiers e Grands Crus: Aÿ per Grands Crus, Dizy, Hautvillers e Cumières per Premiers Crus, lavorano il terreno nel modo più naturale possibile (inerbimento, aratura, humus, ecc.).




La raccolta delle uve come da disciplinare viene eseguita rigorosamente a mano. La Maison Alain Bernard è affiliata alla Federazione Regionale dei Vignaioli Indipendenti di Champagne, con lo scopo di garantire la genuinità dei loro prodotti, non acquistando né vino né uva e nessuna elaborazione in cooperativa. Le cantine sono state scavate interamente a mano da Arthur, le cui temperature sono ideali per la conservazione del vino. La Maison mette a disposizione una buona gamma di vini di varie tipologie. Grazie ad un amico, profondo estimatore di questo particolare vino, nonchè “Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne” , mi trovo di fronte al vino sopra descritto. All you need is wine
