Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore Versus 2020 Az.Vignamato, ottenuto interamente con uve dell’omonimo vitigno, svolge la fermentazione malolattica, affina per un periodo di 7/8 mesi in acciaio ed ulteriori 2 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino e […]
Oltre 60 etichette in degustazione a stand istituzionale As.Co.T. Firenze, 15 febbraio 2022 – Oltre 60 etichette Chianti e Morellino di Scansano sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris Expo Porte de Versailles. A portare in degustazione i vini toscani è l’Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare (As.Co.T.) che […]
MARCHESINI (PRES. CONSORZIO VALPOLICELLA): DENOMINAZIONE IN SALUTE. PROSEGUE FOCUS SU NOSTRO VINO IDENTITARIO. OBIETTIVO: RILANCIARE IL VALPOLICELLA (Sant’Ambrogio di V.lla-VR, 15 febbraio 2022). Ultimo anno da incorniciare per il vino in Valpolicella, con una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri chiave. È quanto emerso oggi dalla conferenza stampa del Consorzio tutela vini […]
Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la qualità delle uve attraverso pratiche agronomiche rispettose e con un ridotto impatto ambientale. Tra i risultati raggiunti, l’ottenimento della certificazione di territorio SNQPI per tutte le aziende partecipanti al progetto Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per […]