Verdicchio Versiano

Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore Versus 2020 Az.Vignamato, ottenuto interamente con uve dell’omonimo vitigno, svolge la fermentazione malolattica, affina per un periodo di 7/8 mesi in acciaio ed ulteriori 2 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino e riflessi verdolini, al naso sprigiona eleganti sentori fruttati e floreali di pesca gialla, mandorla, biancospino, malva e timo. Al gusto è secco, morbido e sapido con richiami  minerali e di mandorla. Un vino molto persistente. Compagno ideale di molte preparazioni culinarie a basi di pesce e carni bianche. Consiglio di berlo ad una temperatura compresa tra 12° e 14°C.

L’azienda vitivinicola Vignamato si trova a  San Paolo di Jesi, in provincia di Ancona, a pochi km da Jesi e da Montecarotto, sulle bellissime colline ove viene prodotto uno dei vini bianchi italiani più premiati e apprezzati in Italia; il Verdicchio dei Castelli di Jesi. L’azienda vanta circa 27 ettari vitati, in  prevalenza coltivati a Verdicchio  ed anche alcune parcelle di Incrocio Bruni 54, invece per quanto riguarda i vitigni a bacca nera, trovano dimora il Sangiovese,  il Montepulciano d’Abruzzo, il Lacrima di Morro d’Alba, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.

img_20190826_1201324970233128964821110.jpg

I vigneti sono posti dai 250 ai 500 metri s.l.m. in vari appezzamenti nei comuni di S. Paolo di Jesi, Staffolo e Cupramontana con giaciture e terreni diversi. Le origini dell’azienda risalgono alla fine degli anni quaranta, oggi alla guida si trovano Maurizio Ceci con la moglie Serenella, i quali hanno coinvolto anche i figli : Alessandra, Andrea e Francesco. L’azienda dal 1992 ha cambiato rotta, puntando alla qualità con lavori di innovazione con moderne tecnologie per raggiungere standard qualitativi più alti sia nei vigneti che in cantina senza mai abbandonare le sue origini e il forte radicamento alle tradizioni. All’interno della proprietà aziendale troviamo anche un viscioleto per la produzione del Vì di visciola (bevanda aromatizzata a base di vino e visciola) ed un uliveto. L’azienda vanta diverse etichette,  ma una nota di merito va al Versiano, all’Ambrosia: ambedue Verdicchio dei Castelli di Jesi, il secondo è una Riserva e al Versus che è ottenuto dall’ Incrocio Bruni 54. Grazie al mio enotecario di fiducia che conosco Vignamato.

img_20190826_1200572306282417966883535.jpg

A fine agosto del 2019 ho visitato l’azienda vitivinicola Vignamato, malgrado il breve preavviso sono stato accolto con molta cordialità  e disponibilità  dal Signor Maurizio Ceci. All’arrivo nell’ insegna ho  letto” emozioni da bere ” devo dire che lo slogan  è davvero azzeccato, è stato molto soddisfacente ed emozionante. Il Signor Ceci mi  descrisse in maniera molto dettagliata la storia dell’azienda, e mi fornì utili  informazioni sul Verdicchio.  I vini che degustai sono di eccellente qualità,  dovuta anche alle basse rese delle uve provenienti dai  vigneti. L’ azienda è di natura biologica.  Il Signor Ceci mi regalò sia  emozioni che enozioni. All you need is wine

Az. Agricola Vignamato – Via Battinebbia 4 – 60038 San Paolo di Jesi (An) http://www.vignamato.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.