Vermentino Pala

Vermentino di Sardegna I Fiori Doc 2020 Az. Pala, ottenuto interamente con uve di Vermentino, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°C, terminate le fermentazioni, dopo leggera chiarifica, viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all’imbottigliamento. A livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi che virano sul dorato, brillante; al naso libera eleganti sentori di ananas, pesca, che vanno a seguire una scia floreale e vegetale, poi ancora note di fiori di tiglio e balsamiche; al palato è piacevolmente fresco ed avvolgente, fine e pieno, un vino di spessore, dotato di una lunga persistenza aromatica. Compagno ideale di preparazioni a base di pesce, come, tartare, frittura mista e grigliate.

La Cantina Pala si trova a Serdiana, nel sud della Sardegna e a poca distanza da Cagliari. Al timone dell’azienda oggi ci sono Mario Pala, figlio del fondatore Salvatore con la sua famiglia. Tutto ebbe inizio nel 1950, Mario ha proseguito con successo l’attività, affermandosi come uno dei più bravi ed abili produttori dell’isola. I vigneti si estendono su circa 100 ettari di proprietà e suddivisi in 8 Tenute, tra i filari vengono coltivati: Vermentino, Cannonau, Carignano, Nuragus, Bovale, Malvasia Sarda, Monica, Chardonnay e Syrah. I vigneti godono di una ottimale esposizione e sono coltivati con metodi tradizionali con le regole della coltura biologica integrata. I vini prodotti da quest’ azienda si contraddistinguono per la loro elevata qualità, eleganza e longevità e sono molto apprezzati sia nel nostro paese che a livello internazionale. Ottimi sono i riscontri dalle guide di settore. Ho conosciuto l’ azienda a Verona nell’occasione di Vinitaly e a Merano nell’ occasione del WineFestival, mi avvicino sempre molto volentieri al loro banco d’assaggio. Grazie al mio enotecario di fiducia, oggi mi sono trovato al cospetto del vino sopra descritto. Le foto sottostanti, sono state da me estrapolate dal loro sito. All you need is wine

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.