Gavi Villa Scolca Docg 2019 Az. La Scolca, ottenuto con uve di Cortese, vinificato sur lie, a livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo paglierino con riflessi che virano sul verdolino, al naso sprigiona eleganti sentori di pesca, susina, mela, fiori di campo e forsizia che ben si fondono con note agrumate di lime, al palato è piacevolmente fresco e rinfrescante, dotato di una buona vena sapida, che assicura lunghezza e chiude con una scia leggermente amarognola, Un vino molto piacevole.
Chi dice Gavi, dice La Scolca, la Tenuta La Scolca è un antesignana della varietà di uva Cortese. Si trova infatti in una regione ad alta vocazione per la produzione di grandi vini rossi. Il Gavi è senza ombra di dubbio il vino bianco piemontese più conosciuto. La Tenuta ha sede a Gavi, nel cuore della Val di Lemme, in provincia di Alessandria. Di proprietà della famiglia Soldati da oltre un secolo, oggi al timone dell’azienda c’è Giorgio con la figlia Chiara. Un’ azienda che si è sempre contraddistinta per l’elevata qualità dei suoi vini. Le massime cure in tutto il ciclo produttivo nei vigneti ed in cantina hanno dato origine ad un’ ampia gamma di vini di qualità, ottenendo un alto numero di riconoscimenti dalle più autorevoli personalità del settore. Negli oltre 50 ettari vitati, viene da qualche anno praticata la coltivazione biodinamica. Ho conosciuto i vini dell’azienda diversi anni fa con il noto Gavi dei Gavi etichetta nera. Ogni anno mi presento sempre molto volentieri al loro stand a Verona nell’occasione del Vinitaly.

