Si è conclusa ieri la tre giorni dell’Anteprima Vino Nobile di Montepulciano, dedicata ad appassionati e operatori professionali. La Fortezza di Montepulciano riaprirà comunque le porte giovedì 20 febbraio, giornata dedicata alla stampa proveniente da molti paesi del mondo. Giovedì verranno assegnate le stelle della vendemmia 2019. Quest’anno la Docg compie 40 anni. Da Sabato scorso a ieri la Fortezza di Montepulciano è stata presa d’assalto da un alto numero di partecipanti, infatti si è registrato un record di presenze rispetto alle passate edizioni. Personalmente con amici e colleghi con i quali condivido la stessa passione per il nettare di Bacco, ho partecipato sabato scorso, con apertura dalle 15:00 in poi, occhi puntati sull’annata 2017 e 2016 con la tipologia Riserva, tuttavia ho degustato anche altre diverse annate. Ogni annata presenta sfaccettature diverse e varia molto dovuto alla percentuale dei vitigni utilizzati, anche se in prevalenza ormai si parla di Sangiovese in purezza. Il comune denominatore è qualità sia all’olfatto, ma soprattutto al gusto. Purtroppo non ho ho avuto il tempo necessario per potermi presentare al banco d’assaggio di ogni produttore presente. Ringrazio comunque tutti i produttori i quali mi hanno rivisto con il calice al collo a degustare i loro vini .
