Si è da poco conclusa con grande successo e soddisfazione sia per i produttori che per i visitatori che come ogni anno popolano Merano nei 5 giorni di manifestazione, la 31esima edizione di Merano WineFestival. In questa edizione le presenze sono arrivate a 9.000 totali e ripartite dal 5 all’ 8 novembre. La kermesse dedicata alle eccellenze wine & food è selezionata dal Presidente Helmuth Köcher (The WineHunter). All’ interno del Kurhaus, nei meravigliosi saloni oltre 700 aziende si sono avvicendate in due sessioni, la prima il 4 ed il 5 e la seconda il 6 ed il 7 novembre. Oltre 330 etichette in degustazione alla WineHunter area.
Un programma ricco di masterclasses, showcooking e molte altre interessanti presentazioni. L’ ultimo giorno dedicato alle bollicine più famose al mondo, “Catwalk Champagne” e alla Biodinamica. Una kermesse ben organizzata alla quale ogni produttore, operatore o appassionato di vino ambisce a partecipare. Questa edizione è stata molto interessante come sempre, e mi ha arricchito con nuove esperienze degustative, ho avuto l’opportunità ed il tempo necessario per potermi avvicinare allo stand di molti espositori e degustare i vini, parlando con tanti produttori ed incontrare tanti amici con i quali condivido la passione per il nettare di Bacco. La mia tre giorni è stata davvero molto soddisfacente, l’ unico problema è tornare via da Merano. Helmuth Köcher ci da appuntamento a Merano dal 10 al 14 novembre 2023 per la 32esima edizione di Merano WineFestival.
Per concludere vorrei ringraziare Helmut Köcher per l’ efficiente ed impeccabile organizzazione e SM studio/pr & communication capitanato da Stefania Mafalda per l’ accoglienza e la professionalità.



All you need is wine