Top 10 Wine Spectator 2022

È dal 1988 che ogni anno viene pubblicata la Top 100 di Wine Spectator, un’autorevolissima rivista di vino Usa, da molti considerata la Bibbia del Vino. In attesa della classifica definitiva che avverrà il 14 novembre p.v., sono stati svelati oggi tutti i primi 10 vini al mondo. La selezione dà la priorità anche alla qualità (in base al punteggio), al valore (in base al prezzo) e alla disponibilità (in base al numero di casse prodotte o importate negli Stati Uniti). Questi criteri vengono applicati ogni anno ai vini classificati come eccezionali (90 punti o superiore sulla scala di 100 punti di Wine Spectator) per determinare la Top 100. Seguono i 10 vini della Top 10:

N.b. Tra i primi 10, ci sono 3 vini italiani provenienti dalla Toscana

1° Cabernet Sauvignon Oakville Double Diamond 2019 – Cantine Schrader – 94 punti

Brunello di Montalcino Riserva 2016Fattoria dei Barbi – 95 punti

3° Chardonnay Napa Valley Hyde Vineyard 2019 – HdV—per Hyde de Villaine – 96 punti

4° St.-Julien 2019 – Château Talbot – 95 punti

Toscana Tignanello 2019Antinori – 96 punti

6° Cabernet Sauvignon Oakville The Estates 2019 – Robert Mondavi – 94 punti

7° Châteauneuf-du-Pape 2019 – Château de Beaucastel – 96 punti

Toscana Saffredi 2019Fattoria Le Pupille – 96 punti

9° Cabernet Sauvignon Columbia Valley 2018 – Torrente Quilceda – 95 punti

10° Champagne Brut Cristal 2014 – Louis Roederer – 98 punti

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.