È dal 1988 che ogni anno viene pubblicata la Top 100 di Wine Spectator, un’autorevolissima rivista di vino Usa, da molti considerata la Bibbia del Vino. In attesa della classifica definitiva che avverrà il 14 novembre p.v., sono stati svelati oggi tutti i primi 10 vini al mondo. La selezione dà la priorità anche alla qualità (in base al punteggio), al valore (in base al prezzo) e alla disponibilità (in base al numero di casse prodotte o importate negli Stati Uniti). Questi criteri vengono applicati ogni anno ai vini classificati come eccezionali (90 punti o superiore sulla scala di 100 punti di Wine Spectator) per determinare la Top 100. Seguono i 10 vini della Top 10:
N.b. Tra i primi 10, ci sono 3 vini italiani provenienti dalla Toscana
1° Cabernet Sauvignon Oakville Double Diamond 2019 – Cantine Schrader – 94 punti
2° Brunello di Montalcino Riserva 2016 – Fattoria dei Barbi – 95 punti
3° Chardonnay Napa Valley Hyde Vineyard 2019 – HdV—per Hyde de Villaine – 96 punti
4° St.-Julien 2019 – Château Talbot – 95 punti
5° Toscana Tignanello 2019 – Antinori – 96 punti
6° Cabernet Sauvignon Oakville The Estates 2019 – Robert Mondavi – 94 punti
7° Châteauneuf-du-Pape 2019 – Château de Beaucastel – 96 punti
8° Toscana Saffredi 2019 – Fattoria Le Pupille – 96 punti
9° Cabernet Sauvignon Columbia Valley 2018 – Torrente Quilceda – 95 punti
10° Champagne Brut Cristal 2014 – Louis Roederer – 98 punti









