Lacryma Christi Rosso Vesuvio Doc 2020 Az. Feudi di San Gregorio, ottenuto con uve di Piedirosso e Aglianico, matura per un periodo di 4/5 mesi in tini di acciaio. A livello sensoriale: si veste di un bellissimo colore rosso rubino, piuttosto trasparente; al naso libera eleganti sentori di frutti di bosco, marasche, ciclamino selvatico e pervinca; al palato è piacevolmente fresco e dotato di una buona morbidezza con tannini dolci e una piacevole retro-olfattiva di frutti di bosco. Lo vedo molto bene con carne alla griglia e formaggi di media stagionatura. Temperatura di sevizio ideale di 16°C.
L’origine del nome Lacryma Christi deriva da una leggenda con protagonisti Lucifero e Cristo: si narra che Cristo riconoscendo nel Golfo di Napoli un lembo di cielo strappato da Lucifero durante la caduta verso gl’inferi, pianse e laddove caddero le lacrime divine sorse la vite del Lacryma Christi.
La Cantina Feudi di San Gregorio nasce nel 1986 a Sorbo Serpico in Provincia di Avellino e si identifica con un territorio particolare, quale l’Irpinia ed ha puntato sin da subito alla valorizzazione dei vitigni del Sud, come l’Aglianico, il Fiano di Avellino, la Falanghina e il Greco di Tufo. Un lembo di terra caratterizzato da colline, pianura e montagne, ove la coltivazione della vite varia con altimetrie dai 350 sino a 700 metri s.l.m. con notevoli escurzioni termiche tra il giorno e la notte. Oggi l’azienda si estende su una superficie complessiva di 300 ettari di vigneto. I vigneti affondano le radici su suoli di matrice vulcanica. Feudi di San Gregorio è una delle principali aziende vinicole del Sud Italia. Dal 2009 Antonio Capaldo ne è Presidente. La gamma dei vini è ampia ed è suddivisa in: Classici, Selezioni, Eccellenze e Dolci. Una realtà ed eccellenza enologica e commerciale della Campania che ha saputo coniugare bene innovazione e passione. Le foto sottostanti derivano dalla loro pagina Facebook. All you need is wine

