Casali Viticultori vola in Francia al Wine Paris & Vinexpo Paris

Casali Viticultori vola in Francia al Wine Paris & Vinexpo Paris

La storica azienda reggiana del gruppo Emilia Wine presenterà i suoi vini al pubblico francese  all’interno dello stand dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. Obiettivo: proseguire lungo il cammino dell’internazionalizzazione.

Tornano gli appuntamenti internazionali in presenza nel mondo del vino, a partire dal Wine Paris & Vinexpo Paris, fiera che per tre giorni, dal 14 al 16 febbraio, diventerà un punto di riferimento per gli operatori e professionisti del settore che potranno entrare in contatto con più di 2800 espositori provenienti da 32 paesi. Tra questi è presente anche Casali Viticultori, storica realtà reggiana del Gruppo Emilia Wine, protagonista all’interno del banco d’assaggio dell’enoteca Regionale Emilia-Romagna.

Siamo davvero contenti di poter ricominciare a viaggiare per partecipare ad appuntamenti internazionali importanti come quello di Parigi” afferma Marco Fasoli direttore commerciale di Emilia Wine. “Dopo due anni di stop, questo ritorno in presenza speriamo possa essere di buon auspicio per un prosieguo della stagione all’insegna di un progressivo ritorno alla normalità”.

Nata nel 1900 e con sede a Pratissolo di Scandiano, Casali Viticultori rappresenta un punto di riferimento della produzione vitivinicola del comprensorio reggiano e dal 2014 fa parte del Gruppo Emilia Wine, cantina cooperativa che raggruppa il lavoro di 730 soci che lavorano 1.700 ettari di vigne e producono ogni anno circa 2 milioni di bottiglie. “Il nostro obiettivo è quello di proseguire sul cammino dell’internazionalizzazione che abbiamo intrapreso ormai da tempo e che la pandemia ha solo rallentato – continua il direttore di Emilia Wine –. In questo momento siamo presenti con i nostri vini in 30 paesi nel mondo e collaboriamo con 41 distributori”.

All’interno dello spazio dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna (Stand 5/2 AB 094), i visitatori potranno conoscere alcuni dei vini delle linee presenti nell’assortimento di Casali Viticultori, che valorizzano il patrimonio autoctono dell’Emilia Romagna e del territorio di Reggio Emilia. “Spergola, Malvasia, Pignoletto e tutta la famiglia dei Lambruschi, sono varietà che ben rappresentano il cuore della nostra produzione e che sono in grado di donare una fotografia di grande respiro del nostro territorio di fronte ad un pubblico internazionale come quello che si incontra qui a Parigi – conclude Marco Fasoli –. La nostra è una terra di eccellenze sia nel bicchiere che a tavola, in grado di conquistare i palati di tutto il mondo”.

L’appuntamento con Casali Viticultori a Wine Paris & Vinexpo Paris, dal 14 al 16 febbraio, è presso lo spazio dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna (Stand 5/2 AB 094).

ImageFruitecom srl Fonte: Cecilia De Santis E: cecilia.desantis@fruitecom.it Silvia Roncagli E: silvia.roncaglia@fruitecom.it W: www.fruitecom.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.