Il 22 e 23 marzo p.v. torna l’ Anteprima Vernaccia di San Gimignano, kermesse che come ogni anno avrà luogo nell’ omonima città turrita. Occhi puntati sull’ annata 2021 e la 2020 per la tipologia Riserva. In attesa di conoscere il programma completo, noi di Cloud wine9, vi portiamo a conoscenza delle date che sono state svelate lo scorso 12 gennaio. “Save the date”.
La Vernaccia di San Gimignano è stato il primo vino italiano ad ottenere la denominazione di origine controllata nel 1966, successivamente nasce il Consorzio della Vernaccia che contribuirà a dare nuovo slancio per la produzione di qualità, ottenendo nel 1993 la meritatissima Docg. San Gimignano è un comune italiano che si trova nella parte nord-ovest della provincia di Siena.

Dichiarato dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità, conosciuto in tutto il mondo per le sue torri medievali, che le hanno valso il soprannome di Manhattan del Medioevo. In questo territorio si producono anche altri vini, ma la produzione maggiore è riservata alla Vernaccia che da disciplinare si deve ottenere rigorosamente con almeno un 85% dell’ omonimo vitigno. Tuttavia, molti produttori la ottengono in purezza. Un vino bianco italiano che ha una notevole capacità d’ invecchiamento, motivo plausibile per essere prodotto anche nella tipologia ” Riserva “. Vino molto apprezzato da tanti estimatori di ogni parte del mondo.
All you need is wine

