Grumello Valtellina Superiore Docg 2017 Az.Nera, ottenuto con uve di Nebbiolo, a livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore granato vivido, accompagnato da una buona trasparenza. Il profumo è fine, etereo e fragrante, rimanda eleganti sentori di viola appassita e di spezie, con ricordi di fragola e fiori di mandorlo. Al palato è secco, caldo ed equilibrato, con elegante e gradevole retro-olfattiva di mandorla e di resina, un vino dotato di una buona persistenza aromatica. Ho degustato varie volte i vini di Valtellina, tuttavia non ho una grande dimestichezza con questa tipologia di vino, al contempo sono un profondo estimatore di vini ottenuti con questo straordinario vitigno.
La storica Cantina Nera si trova a Chiuro (So) in Valtellina. Le radici dell’azienda affondano nel lontano 1940, quando tutto ebbe inizio con il fondatore Guido Nera, al quale è succeduto il figlio Pietro. Alle redini dell’azienda ci sono oggi i fratelli Stefano e Simone Nera. L’azienda vanta 30 ettari di vigneti in questo splendido lembo di terra, di cui 13 sono posti nella sottozona dell’ Inferno. Il vitigno principalmente coltivato è il Nebbiolo, tuttavia, sui suoli impervi di proprietà della famiglia affondano le radici anche di altri vitigni sia autoctoni che alloctoni, quali Pignola, Rossola, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Incrocio Manzoni. La viticoltura in Valtellina è definita “eroica”, il lavoro nei vigneti su pendii scoscesi ne impedisce l’utilizzo di mezzi meccanici. I vigneti sono posti su terrazzamenti sostenuti da muretti a secco. Ho conosciuto l’azienda a Merano nell’occasione del celeberrimo WineFestival all’interno degli splendidi saloni del Kurhaus. In quell’occasione degustai lo Sfurzat, non chiedetemi l’annata. Oggi mi sono trovato di fronte al vino sopra descritto. All you need is wine




