Barbera d’Alba Doc Superiore 2016 Az. Fratelli Serio & Battista Borgogno, ottenuto con uve dell’ omonimo vitigno, provenienti da vigneti posti a 250 metri sul livello del mare, siti in Castellinaldo, Diano d’Alba e Borgata vicino a Vergne, da suoli di marne sabbiose e argillose. Affina in botti di rovere di Slavonia da 25-50 hl di Garbellotto, una delle aziende leader europee della produzione di botti, con sede a Conegliano Veneto, la durata dell’invecchiamento in legno è soggetta a variazioni a seconda delle singole annate. Affina in bottiglia per un periodo di circa sei mesi, prima di essere immesso sul mercato. A livello sensoriale: si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino con riflessi purpurei, al naso i sentori dominanti sono di marasca, ma arrivano anche accenni floreali di rosa, di viola e poi boisè e anche liquirizia, cacao e pepe nero, al palato è coerente con ciò che hai percepito al naso, i tannini sono poderosi ma setosi, buona la vena fresca, un vino davvero equilibrato, munito di una piacevole morbidezza e una lunghissima persistenza aromatica. Averne
L’azienda vitivinicola dei Fratelli Borgogno si trova a Cannubi nel comune di Barolo, in zona profondamente vocata per la produzione dell’omonimo vino. Nel 2017 sono stati festeggiati i 120 anni. Le origini dell’azienda si devono al Cavalier Francesco Borgogno che, per primo iniziò a produrre vino vendendolo nella piccola osteria della moglie, nel suggestivo Borgo di Barolo. Alla sua scomparsa lasciò a Lodovico Borgogno la casa di famiglia con annessa cantina nel centro storico di Barolo. In quella casa Lodovico trasmise ai figli Serio e Battista, l’arte e la passione per fare il vino, decisero così di costruire la loro casa e cantina sulla sommità di Cannubi. La cantina è oggi condotta dalle figlie Anna e Paola Borgogno con l’aiuto di Federica Boffa facente parte della quinta generazione. L’azienda vanta 3 ettari vitati nel cuore di Cannubi ed 1 di Dolcetto su un totale di 10 ettari totali posti in altre zone. Vengono prodotti anche altri vini oltre al Barolo Cannubi e Cannubi Riserva, quali Barolo Classico, Barbaresco, Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba Superiore, Dolcetto d’Alba . Ho avuto il piacere di conoscere l’ azienda e degustare i vini dei Fratelli Borgogno ad Alba nell’ occasione della mia partecipazione all’ Anteprima Grandi Langhe. Oggi con enorme piacere mi sono trovato di fronte al vino sopra descritto. All you need is wine
Azienda Agricola Borgogno Serio -Boffa Federica e Bolla Emanuela s.s. – Loc. Cannubi, Via Crosia 12, 12060 Barolo (Cn) – https://borgognoseriobattista.it







