
Perlinetto Extra Brut Metodo Classico 2015 Az.Vallepicciola, ottenuto da uve Chardonnay e affinato in bottiglia sulle fecce fini per un lungo periodo di 48-50 mesi prima della sboccatura, avvenuta nel dicembre 2019. A livello sensoriale: si presenta nel calice con una bellissima tonalità giallo dorato brillante con perlage fine e persistente, al naso dipana eleganti sentori floreali di rosa bianca, forsizia e fruttate di ananas, pesca e pera, impreziosite da note agrumate di cedro, al palato è piacevolmente fresco e munito di una buona avvolgenza e di una persistenza duratura. Una considerazione finale: una bollicina che ho apprezzato molto. Ideale come aperitivo, ma a mio avviso può essere abbinato con carpaccio di salmone selvatico.
L’azienda vitivinicola Vallepicciola è situata a Pievasciata nel comune di Castelnuovo Berardenga, all’interno dell’areale ove viene prodotto uno dei vini italiani più conosciuti al mondo: il Chianti Classico, in provincia di Siena, il comune definito “il più senese”, proprio per la sua vicinanza alla città. L’ azienda si estende per 265 ettari, di cui 105 sono vitati. I vigneti sono distribuiti sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, ad un altitudine che varia dai 350 ai 420 metri sul livello del mare.
Tra i filari oltre al Sangiovese, destinato prevalentemente alla produzione di Chianti Classico, ci sono anche vitigni internazionali quali il Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Chardonnay. I terreni sono variegati e ricchi di argilla, calcare e ciottoli di pietra. La cantina è moderna e giovane, ma ha le idee ben chiare. In alto arrivano le uve che dopo essere passate al tavolo di cernita andranno a vinificare nella zona sottostante. La parte più bassa è dedicata all’elevage e all’ affinamento in bottiglia. Ho visitato l’azienda circa 2 anni fa con amici e colleghi con i quali condivido la stessa passione per il nettare di Bacco. Dalle parte più alta dell’azienda si gode di una vista mozzafiato sulle splendide colline circostanti che digrada verso Siena ed il Monte Amiata su un lato e la parte chiantigiana con al centro il Castello di Brolio dall’ altro. Nell’occasione della nostra visita a riceverci fu Giacomo Mannari, Responsabile “Ufficio Commerciale e Marketing“, il quale ci forni con grande competenza, cordialità e professionalità informazioni sull’azienda e dopo un tour degustammo alcuni vini. Ieri sera mi sono imbattuto nel Perlinetto. Buona Domenica








Vallepicciola Società Agricola SRL
Strada Prov. 9 di Pievasciata, n. 21 Castelnuovo Berardenga (SI) – 53019
Tel +39.0577.1698718 https://www.vallepicciola.com