Nell’ iter legato alla categoria del Blog “Parlando con il Produttore”, oggi è la volta dell’ azienda vitivinicola Adriano Marco e Vittorio. Nell’ occasione dell’appassionante anteprima Grandi Langhe che ha avuto luogo a Torino lo scorso 30 e 31 gennaio alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) , con l’ amico e collega Gentian Maloku ci siamo presentati al desk d’ assaggio della Cantina sopra citata.

L’azienda vitivinicola Adriano si trova nel cuore della Langa, più precisamente nel Comune di Alba, nella frazione di San Rocco Seno d’Elvio, uno dei quattro comuni ove viene prodotto il celeberrimo Barbaresco. L’azienda agricola Adriano Marco e Vittorio, coltiva e vinifica soltanto uve provenienti dai propri vigneti, con l’intento di produrre vini identitari e di elevata qualità.
La tradizione vitivinicola della famiglia Adriano, affonda le radici agli inizi del 1900, da quando il nonno Giuseppe, iniziò ad allevare le prime viti. Proseguì poi con il figlio Aldo, col quale acquistarono una piccola azienda e dettero vita a nuovi vigneti. Il 1994, sarà l’anno in cui Marco e Vittorio, affiancati dalle rispettive mogli Luciana e Grazia decidono di vinificare le proprie uve e imbottigliare i propri vini con l’ etichetta Adriano.
Dal 2014 in azienda è entrata Michela, la figlia di Vittorio, ad affiancare mamma Grazia come export manager, la quale spesso mi fa degustare i suoi vini, in varie kermesse, alle quali partecipo. Ogni volta gentile e sorridente dietro ai banchi d’assaggio. Attualmente l’azienda ha una superficie totale di 50 ettari, suddivisa tra 10 ettari di nocciole, 10 ettari di boschi e terreni a riposo e 30 ettari vitati coltivati a Nebbiolo da Barbaresco, Barbera, Dolcetto, Freisa, Sauvignon Blanc e Moscato Bianco. Seguono note di degustazione dei due Barbaresco assaggiati a Torino.

Barbaresco Sanadaive 2019, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso granato con strie aranciate, dotato di una buona trasparenza tipica del vitigno Nebbiolo e consistenza, al naso emergono raffinati effluvi di fiori appassiti, di tabacco e sottobosco. Al palato è pieno ed elegante, piacevolmente tannico, un vino equilibrato ed armonico e decisamente duraturo.
Barbaresco Basarin 2019, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso granato intenso, anch’ esso trasparente e consistente, archetti regolari e medi, al naso sprigiona eleganti sentori di viola mammola, rosa canina, liquirizia e spezie dolci. Al palato è caratterizzato da una elegante trama tannica, che ben si integra con le altri componenti, sia morbide sia dure. Un vino che rimane in bocca a lungo. Chapeau

ADRIANO MARCO E VITTORIO s.s.a.
Fraz. San Rocco Seno d’Elvio, 13A | Alba (CN) | Italia
Tel. +39 0173 362294
