Nell’iter legato alla categoria del blog ” Parlando con il Produttore ” oggi è la volta della Cantina Virna Borgogno. Con l’amico e collega Gentian Maloku ho partecipato alla settimana edizione di Grandi Langhe. L’Anteprima ha avuto luogo a Torino, alle Officine Grandi Riparazioni. In quest’occasione ci siamo presentati al desk d’assaggio della Cantina sopra menzionata.

La Cantina Virna Borgogno porta il cognome di una delle più importanti e storiche famiglie delle Langhe. Virna è stata la prima donna italiana a conseguire la laurea in Enologia. Dal 1988 ha iniziato ad affiancare il papà Lodovico nella conduzione della cantina di famiglia. La famiglia Borgogno coltiva la vite in questo meraviglioso lembo di terra sin dal 1720, più precisamente nel comune di Barolo, anche se la Cantina risale al 1950, fondata da Enrico Borgogno. Virna è oggi assieme alla sorella Ivana al timone dell’azienda. Virna è il logo dell’ azienda, proprio per dare risalto alla figura femminile che è stata decisiva per la cantina. L’azienda vanta oltre 12 ettari vitati posti nelle zone di maggior prestigio dell’ areale che sono alcuni dei più vocati Cru di tutto il Piemonte, quali Cannubi, Sarmassa e Preda. Oltre al Nebbiolo vengono coltivati Barbera, Dolcetto e Timorasso.

I vini degustati a Grandi Langhe
Barolo Noi 2018, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato; al naso libera eleganti sentori di rosa, viola, frutti rossi che seguono una piacevole scia speziata; al palato è pieno ed appagante con elegante trama tannica, un vino armonico e di buona struttura. Un gran bel sorso.
Barolo Cannubi 2019, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato; al naso è intenso e dipana eleganti sentori di frutti di bosco, violetta, bacche di ginepro, liquirizia e sottili nuances balsamiche; al palato è decisamente avvolgente e fine, appagante e dotato di una setosa trama tannica, un vino molto ben fatto, la persistenza aromatica è decisamente lunga.
Barolo Sarmassa 2018, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino molto intenso; al naso si percepiscono eleganti sentori di fiori di campo, ciliegie, pepe nero, sottobosco e note balsamiche; al palato è giustamente tannico e dotato di una buona struttura e una buona attinenza gusto-olfattiva, il sorso rimane in bocca a lungo. Chapeau
Barbaresco Montersino 2020, si presenta nel calice con un bellissimo colore rosso rubino intenso e trasparente, al naso sprigiona eleganti sentori di fiori secchi, ciliegia, lampone e ribes, impreziositi da pepe verde, anice e noce moscata; al palato è pieno con tannini copiosi ma setosi, denota una buona freschezza e una lunga persistenza aromatica.

Azienda Agricola Virna Borgogno
Via Alba 24/73 | 12060 Barolo (CN) Italy
Tel +39017356120 | +393299097794 | info@virnabarolo.it
https://www.virnabarolo.com
